Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Lancio statunitense per Spotify

Lancio statunitense per Spotify

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteCaso "About Elly": il giudice da ragione a Yahoo!
  • SuccessivoTrimestrale d'oro per Google
Lancio statunitense per Spotify
  • Pubblicato il
  • 15/07/2011
  • Autore
  • Claudio Garau

Le indiscrezioni circolate nel corso delle settimane passate sono state confermate, infatti, il servizio per lo streaming on-line Spotify è stato ufficialmente lanciato negli USA; ora colossi come Last.fm e iTunes Match hanno un nuovo concorrente e, probabilmente, qualche grattacapo in più.

Spotify mette a disposizione già da subito un ricco database musicale contenente ben 13 milioni di brani audio, il servizio offre agli utenti l'opportunità di sicronizzare bilateramente la propria musica dalla piattaforma a qualsiasi dispositivo e viceversa.

Chi desidera utilizzare Spotify potrà farlo scegliendo tra tre piani tariffari: Open, gratuito con visualizzazione di advertising, Unlimited, 5 dollari al mese con streaming illimitato, Premium, 10 dollari mensili con possibilità di utilizzare tutte le funzionalità disponibili, compreso l'accesso off-line alle tracce.

Spotify

Per il momento Spotify è ancora in fase sperimentale e sarà possibile accedere ad esso soltanto tramite invito, una volta terminata la fase di beta test la piattaforma dovrebbe essere pronta per l'utilizzo da parte di tutti; ad oggi non è ancora chiaro se il servizio verrà lanciato anche nel nostro Paese.

Sfoglia le news

← Caso "About Elly": il giudice da ragione a Yahoo!
→ Trimestrale d'oro per Google

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Amazon sfida Spotify per la musica in streaming
    Amazon sfida Spotify per la musica in streaming 28/02/2014
  • Spotify: il debutto italiano è pronto
    Spotify: il debutto italiano è pronto 02/02/2013
  • Avvisaglie di Spotify in Italia
    Avvisaglie di Spotify in Italia 19/11/2012
  • Spotify: 200 milioni di dollari per Gimlet
    Spotify: 200 milioni di dollari per Gimlet 05/02/2019
  • Chiesti 41 milioni di dollari di risarcimento al fondatore di MP3tunes
    Chiesti 41 milioni di dollari di risarcimento al fondatore di MP3tunes 31/03/2014
  • Google Play Music anche su iOS
    Google Play Music anche su iOS 19/11/2013
  • YouTube: i video a pagamento stanno arrivando
    YouTube: i video a pagamento stanno arrivando 29/10/2013
  • Google banna Grooveshark
    Google banna Grooveshark 25/07/2013
  • 8 italiani su 10 scaricano musica illegalmente
    8 italiani su 10 scaricano musica illegalmente 19/07/2013
  • Giggem, il LinkedIn a suon di musica
    Giggem, il LinkedIn a suon di musica 12/06/2013
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie