Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Italia digitale → L'Italia chiede chiarimenti a Facebook sulla privacy

L'Italia chiede chiarimenti a Facebook sulla privacy

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteGoogle dedica un Doodle a "La metamorfosi" di Kafka
  • SuccessivoWindows Phone danneggia Nokia?
L'Italia chiede chiarimenti a Facebook sulla privacy
  • Pubblicato il
  • 03/07/2013
  • Autore
  • Claudio Garau

Recentemente è stato individuato un bug nell'applicazione di Facebook per Android che, senza autorizzazione, determinava l'invio dei contenuti delle rubriche ai server di Menlo Park; tale falla ha suscitato perplessità da parte dell'utenza e persino una richiesta di chiarimenti da parte del Governo Italiano.

Secondo quanto sarebbe stato dichiarato da Angelino Alfano e Maurizio Bianconi, entrambi esponenti del Pdl, il Sito in Blue compierebbe azioni di dubbia correttezza che potrebbero mettere a rischio i dati sensibili archviati da milioni di Italiani nei propri dispositivi.

Le possibili violazioni riguarderebbero alcuni diritti sanciti a livello costituzionale come la libertà di espressione, la riservatezza della corrispondenza e l'inviolabilità del domicilio; tutte accuse riguardo alle quali i vertici di Facebook sarebbero chiamati a rispondere.

Bianconi avrebbe inoltre sottolineato la necessità di un intervento da parte del Ministero degli Interni, quest'ultimo potrebbe operare dei controlli approfonditi al fine di verificare quale sia il livello effettivo di rischio a cui è esposta la privacy degli utenti.

  • Argomenti
  • Facebook

Sfoglia le news

← Google dedica un Doodle a "La metamorfosi" di Kafka
→ Windows Phone danneggia Nokia?

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Il Garante Privacy invia un ultimatum a Facebook
    Il Garante Privacy invia un ultimatum a Facebook 04/07/2013
  • AGCOM e Garante Privacy verso la fusione?
    AGCOM e Garante Privacy verso la fusione? 22/01/2019
  • LinkedIn accusato di inviare mail non autorizzate ad utenti Facebook
    LinkedIn accusato di inviare mail non autorizzate ad utenti Facebook 27/11/2018
  • Facebook: 100 milioni al Fisco italiano
    Facebook: 100 milioni al Fisco italiano 26/11/2018
  • Solo il 2% degli Italiani blocca i cookie
    Solo il 2% degli Italiani blocca i cookie 15/11/2018
  • GDPR: Facebook rischia una multa miliardaria
    GDPR: Facebook rischia una multa miliardaria 01/10/2018
  • La UE minaccia sanzioni contro Facebook
    La UE minaccia sanzioni contro Facebook 21/09/2018
  • A Roma il Binario F di Facebook per le competenze digitali
    A Roma il Binario F di Facebook per le competenze digitali 20/09/2018
  • L'Italia si adegua al GDPR
    L'Italia si adegua al GDPR 07/09/2018
  • Il Web italiano è sempre più mobile
    Il Web italiano è sempre più mobile 11/06/2018
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie