Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → L'ICANN vuole una Rete più libera

L'ICANN vuole una Rete più libera

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteL'UE indaga (ancora) su Android?
  • SuccessivoSONiC, Linux secondo Microsoft
L'ICANN vuole una Rete più libera
  • Pubblicato il
  • 14/03/2016
  • Autore
  • Claudio Garau

I responsabili dell'ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers), cioè l'ente statunitense che ha il compito di assegnare gli indirizzi IP e gestire il sistema dei nomi a dominio per il Web, starebbero per compiere un rilevante passo avanti nella direzione di una completa indipendenza dal controllo delle autorità USA.

L'annuncio di questa iniziativa sarebbe stato dato nel corso della 55esima edizione del meeting ICANN, manifestazione svoltasi di recente a Marrakesh, in Marocco. In sostanza l'intenzione sarebbe quella di privare definitivamente le istituzioni americane di tutti i poteri di supervisione che fino ad ora avevano avuto sul governo delle estensioni per i domini a livello mondiale.

In questo modo troverebbe finalmente giusta conclusione una situazione che negli anni aveva creato parecchie perplessità; l'ingerenza statunitense sulla regolazione dei nomi a dominio era stata "sopportata" per lungo tempo, fin dagli albori della Rete, ma con l'esplodere dello scandalo Datagate Washington avrebbe perduto l'autorevolezza necessaria per mantenere salde le redini del comando.

Secondo quanto dichiarato da Fadi Chehade, presidente dell'ICANN, l'organizzazione dovrà avere la possibilità di agire a livello internazionale senza rendere conto del proprio operato ad alcuna autorità locale; Internet potrebbe quindi diventare più libera e meno anglo-centrica dal punto di vista della cultura dominante. L'attuale fase di transizione dovrebbe concludersi entro il 30 settembre 2016.

Formalmente l'ICANN, che è un'ente no-profit, ha sempre goduto di un'indipendenza "formale" dal Governo statunitense, ma in realtà agiva sotto il controllo della NCA (National Communication Administration), cioè l'agenzia americana che si occupa di amministrare un settore strategico come quello delle telecomunicazioni.

Sfoglia le news

← L'UE indaga (ancora) su Android?
→ SONiC, Linux secondo Microsoft

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • UE: troppo potere USA sul Web
    UE: troppo potere USA sul Web 22/04/2014
  • Twitter fa causa al Governo americano
    Twitter fa causa al Governo americano 09/10/2014
  • ICReach, il motore di ricerca della spie
    ICReach, il motore di ricerca della spie 29/08/2014
  • Nuove estensioni: i domini preferiti dagli italiani
    Nuove estensioni: i domini preferiti dagli italiani 08/08/2014
  • Datagate: Edward Snowden non è solo
    Datagate: Edward Snowden non è solo 07/08/2014
  • Twitter: i governi vogliono spiare gli utenti
    Twitter: i governi vogliono spiare gli utenti 05/08/2014
  • UE: stesse regole sulla privacy anche per le aziende straniere
    UE: stesse regole sulla privacy anche per le aziende straniere 06/06/2014
  • Un anno dopo il Datagate
    Un anno dopo il Datagate 06/06/2014
  • Yahoo! cifra i dati dell'utenza
    Yahoo! cifra i dati dell'utenza 04/04/2014
  • GMail: comunicazioni solo tramite HTTPS
    GMail: comunicazioni solo tramite HTTPS 21/03/2014
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie