Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Advertising → L'Europa decide su WhatsApp e condivisione dei dati

L'Europa decide su WhatsApp e condivisione dei dati

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteItalia: una rete nazionale per il WiFi
  • SuccessivoLineage OS, il successore della CyanogenMod
L'Europa decide su WhatsApp e condivisione dei dati
  • Pubblicato il
  • 04/01/2017
  • Autore
  • Claudio Garau

Come è noto, la Commissione Europea ha deciso di aprire un'indagine riguardante la modifica delle policy di WhatsApp che prevedeva la possibilità di condividere i dati degli utenti con Facebook, gruppo di cui l'applicazione è una proprietà. Ora questa verifica avrebbe portato ad un pronunciamento non esattamente favorevole per le strategie di Menlo Park.

In sostanza sarebbero in discussione i termini attraverso i quali Mark Zuckerberg e soci avrebbero ottenuto l'approvazione per l'acquisizione di WhatsApp; nel 2014, infatti, questi ultimi sarebbero stati interrogati dalle autorità europee anche riguardo alla possibilità che le informazioni dell'applicazione potessero finire sotto il controllo del Sito in Blue.

Rispondendo a tale richiesta i responsabili di Facebook avrebbero sottolineato che collegare automaticamente gli account del social network a quelli dell'applicazione non sarebbe stato tecnicamente possibile. Riletta oggi, questa affermazione non avrebbe mancato di suscitare qualche perplessità presso i commissari.

Da qui l'accusa per i soggetti coinvolti di aver fornito informazioni scorrette, se non addirittura fuorvianti, all'Antitrust, indicazioni che formulate nella maniera dovuta avrebbero forse convinto l'Unione ad operare maggiori approfondimenti prima di esprimere un parere in favore del passaggio di WhatsApp nella famiglia di Menlo Park

Ora Facebook avrà tempo fino alla fine di gennaio 2017 per dimostrare che nel 2014 non vi era effettivamente possibilità di associare gli iscritti a Facebook con quelli dell'applicazione acquisita, in caso contrario il rischio per l'azienda californiana potrebbe essere quello di dover pagare una sanzione pari a fino l'1% del proprio fatturato annuale in Europa.

  • Argomenti
  • Facebook

Sfoglia le news

← Italia: una rete nazionale per il WiFi
→ Lineage OS, il successore della CyanogenMod

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • La UE indaga su WhatsApp
    La UE indaga su WhatsApp 12/09/2016
  • WhatsApp sospende la condivisione dei dati (in Europa)
    WhatsApp sospende la condivisione dei dati (in Europa) 17/11/2016
  • Il Garante della Privacy indaga su Facebook e WhatsApp
    Il Garante della Privacy indaga su Facebook e WhatsApp 29/09/2016
  • WhatsApp: polemiche e indagini per la privacy
    WhatsApp: polemiche e indagini per la privacy 01/09/2016
  • La UE minaccia sanzioni contro Facebook
    La UE minaccia sanzioni contro Facebook 21/09/2018
  • WhatsApp: no ai dati condivisi con Facebook
    WhatsApp: no ai dati condivisi con Facebook 20/03/2018
  • Sanzione da 110 milioni di euro a Facebook e WhatsApp
    Sanzione da 110 milioni di euro a Facebook e WhatsApp 19/05/2017
  • Advertising anche su Whatsapp?
    Advertising anche su Whatsapp? 20/05/2015
  • Facebook: la UE indaga sull'acquisizione di WhatsApp
    Facebook: la UE indaga sull'acquisizione di WhatsApp 02/09/2014
  • Facebook personalizza l'advertising "spiando" la navigazione
    Facebook personalizza l'advertising "spiando" la navigazione 16/06/2014
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie