Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Personaggi → Kim Dotcom non verrà estradato (almeno per ora)

Kim Dotcom non verrà estradato (almeno per ora)

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteApple presenta iOS 7
  • SuccessivoSamsung lancia una campagna di sconti sui tablet
Kim Dotcom non verrà estradato (almeno per ora)
  • Pubblicato il
  • 11/06/2013
  • Autore
  • Claudio Garau

Buone notizie per Kim Dotcom, il controverso imprenditore del Web nonché fondatore del progetto che implementa il cyber locker Mega; il suo processo, inizialmente previsto per il prossimo agosto, sarebbe stato spostato a novembre 2013.

Stando così le cose, un'eventuale decisione riguardante l'estradizione di Dotcom negli Stati Uniti non dovrebbe essere presa prima del 21 di novembre; il rinvio sarebbe stato motivato dal fatto che molte informazioni sequestrate all'imprenditore nel corso del suo arresto non sarebbero state ancora restituite.

Dotcom è finito in manette ed è stato vittima di una perquisizione da parte delle forze dell'ordine neozelandesi, questi ultime però avrebbero agito sulla base di un mandato dell'FBI che l'alta corte di Wellington avrebbe definito troppo generico per essere valido.

In Nuova Zelanda Dotcom è un cittadino ricco che può permettersi i migliori avvocati contro un'accusa non particolarmente grave, ma negli USA sarebbe un estradato come qualsiasi altro destinato a difendersi per un reato punibile con numerosi anni di carcere.

Sfoglia le news

← Apple presenta iOS 7
→ Samsung lancia una campagna di sconti sui tablet

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Kim Doctom: chiusero Megaupload perché sosteneva WikiLeaks
    Kim Doctom: chiusero Megaupload perché sosteneva WikiLeaks 27/11/2013
  • Kim Dotcom rivendica l'idea dell'autenticazione a due fattori
    Kim Dotcom rivendica l'idea dell'autenticazione a due fattori 24/05/2013
  • Kim Dotcom potrà denunciare i servizi segreti neozelandesi
    Kim Dotcom potrà denunciare i servizi segreti neozelandesi 08/03/2013
  • Fu legale il sequestro di Megaupload
    Fu legale il sequestro di Megaupload 20/02/2014
  • Mega e il "tramonto" della pirateria
    Mega e il "tramonto" della pirateria 21/10/2013
  • Megabox cambia nome e diventa Baboom
    Megabox cambia nome e diventa Baboom 10/09/2013
  • Hollywood non vuole Mega su Google
    Hollywood non vuole Mega su Google 30/05/2013
  • Mega accetterà Bitcoin come moneta virtuale
    Mega accetterà Bitcoin come moneta virtuale 19/02/2013
  • Mega ha il suo CEO, ma non è Kim Dotcom
    Mega ha il suo CEO, ma non è Kim Dotcom 08/02/2013
  • 10 mila euro per hackerare Mega
    10 mila euro per hackerare Mega 02/02/2013
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie