Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Italia digitale → Gli Italiani preferiscono lo smartphone alla Tv

Gli Italiani preferiscono lo smartphone alla Tv

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteFacebook supera PHP e presenta un nuovo linguaggio: Hack
  • SuccessivoDisney acquista Maker Studios per 500 milioni di dollari
Gli Italiani preferiscono lo smartphone alla Tv
  • Pubblicato il
  • 25/03/2014
  • Autore
  • Claudio Garau

Secondo una recente rilevazione condotta dalla AdReaction per conto della Millward Brown, gli Italiani spenderebbero sempre più tempo nell'utilizzo dei propri smartphone, dispositivi che ormai vanterebbero tempi di permanenza superiori a quelli dedicati ad altri device come per esempio le Tv.

Il dato su base giornaliera a livello globale indicherebbe in circa 147 minuti il tempo medio dedicato all'utilizzo dei cellulari, esso verrebbe impiegato in buona parte per le chiamate, ma acquisterebbero uno spazio sempre più ampio le attività legate all'accesso al Web e all'utilizzo delle applicazioni.

Per quanto riguarda la Penisola, il tempo complessivo passato dai nostri connazionali davanti ad uno schermo nell'arco di una giornata sarebbe pari a 5 ore e mezzo; 109 i minuti dedicati all'utilizzo degli smartphone e 89 quelli spesi davanti alla televisione (contro la media mondiale di 113).

Data la diversa natura dei due mezzi, al loro utilizzo sarebbero legate abitudini differenti, per cui se lo smartphone risulta essere impiegato più o meno con la stessa frequenza durante un'intera giornata alla televisione verrebbero consacrate in particolare le ore serali.

Questo dato non fa altro che confermare una tendenza in atto anche nel BelPaese, tendenza della quale ben presto dovranno accorgersi gli investitori pubblicitari: se fino ad oggi è ancora la TV il principale canale di raccolta pubblicitaria, in futuro la Rete (ed il settore mobile) sembrano destinati a prenderne il posto creando un vero terremoto nel settore dei media.

Sfoglia le news

← Facebook supera PHP e presenta un nuovo linguaggio: Hack
→ Disney acquista Maker Studios per 500 milioni di dollari

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Solo il 2% degli Italiani blocca i cookie
    Solo il 2% degli Italiani blocca i cookie 15/11/2018
  • Advertising: anche in Italia calano i media tradizionali e cresce l'online
    Advertising: anche in Italia calano i media tradizionali e cresce l'online 12/07/2018
  • Twitter vende l'hashtag #Sanremo2017 a TIM
    Twitter vende l'hashtag #Sanremo2017 a TIM 07/02/2017
  • Yahoo! chiude la sede di Milano (e l'ADV italiano va a Mediaset)
    Yahoo! chiude la sede di Milano (e l'ADV italiano va a Mediaset) 03/02/2016
  • Previsioni ottimistiche per il mercato digitale italiano
    Previsioni ottimistiche per il mercato digitale italiano 14/10/2015
  • Quanto fattura Google in Italia?
    Quanto fattura Google in Italia? 09/07/2014
  • Adverting on-line: si torna a discutere di WebTax
    Adverting on-line: si torna a discutere di WebTax 01/07/2014
  • Stop alla pubblicità sui siti Web pirata
    Stop alla pubblicità sui siti Web pirata 13/06/2014
  • Twitter annuncia la nomina di salvatore Ippolito a Country Manager per l'Italia
    Twitter annuncia la nomina di salvatore Ippolito a Country Manager per l'Italia 10/04/2014
  • Un giro d'affari da quasi 2 miliardi grazie all'Internet Media
    Un giro d'affari da quasi 2 miliardi grazie all'Internet Media 11/03/2014
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie