Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Italia digitale → In Italia vince il brand di Google

In Italia vince il brand di Google

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteTwitter: video fino a 140 secondi
  • SuccessivoWindows 10 Mobile non conquista gli utenti
In Italia vince il brand di Google
  • Pubblicato il
  • 23/06/2016
  • Autore
  • Claudio Garau

Secondo una ricerca effettuata recentemente da IPSOS il brand di Google è ad oggi il più influente in Italia; ad evidenziarlo sarebbero i risultati contenuti nel report "The most influential brands" che presenta i dati relativi ad una rilevazione svoltasi nel 2015 durante la quale sono stati coinvolti 21 paesi e ben 2 mila utenti della Penisola.

Così come ormai accade in tutto il Mondo, anche nello Stivale si vanno sempre più affermando i marchi di aziende il cui core business è incentrato sull'alta tecnologia, non stupisce quindi che dopo il brand di Mountain View abbiamo quelli di Amazon e di Facebook ad occupare rispettivamente la seconda e la terza posizione.

Quarto posto per Samsung che batte Microsoft in sesta posizione il cui brand è risultato essere meno influente rispetto a quello della Nutella; per trovare in top 10 un altro marchio non correlato all'high tech è necessario scorrere la classifica fino al 9° posto, conquistato dal Parmigiano Reggiano che si piazza prima di un YouTube al decimo.

Settima posizione per il brand del colosso della aste online eBay, il gruppo di San Jose si sarebbe quindi dimostrato più influente per quanto riguarda il marchio rispetto a quello della Casa di Cupertino. Appe è infatti soltanto ottava, data l'universale riconoscibilità della "mela morsicata" ci si aspettava forse un risultato migliore.

E' bene sottolineare che l'influenza di un brand viene misurata in modo differente rispetto al suo valore commerciale, per stilare tale classifica sono stati presi in considerazione diversi indicatori tra cui la fiducia ispirata da un marchio, la sua capacità di coinvolgimento e di dettare le tendenze, la sua presenza nella vita di tutti i giorni e l'impegno sociale dell'azienda proprietaria al di là del prodotto venduto.

  • Argomenti
  • Google

Sfoglia le news

← Twitter: video fino a 140 secondi
→ Windows 10 Mobile non conquista gli utenti

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Google e Confesercenti insieme per My Business
    Google e Confesercenti insieme per My Business 13/12/2018
  • Il Web italiano è sempre più mobile
    Il Web italiano è sempre più mobile 11/06/2018
  • Google paga 306 milioni di Euro al Fisco italiano
    Google paga 306 milioni di Euro al Fisco italiano 06/05/2017
  • Il Fisco contesta a Google 230 milioni di euro
    Il Fisco contesta a Google 230 milioni di euro 28/01/2016
  • Google e Altroconsumo insieme per un Web più sicuro
    Google e Altroconsumo insieme per un Web più sicuro 15/10/2015
  • Nuovo disegno di legge per la Web Tax
    Nuovo disegno di legge per la Web Tax 08/05/2015
  • Mediaset: Confalonieri se la prende con i giganti del Web
    Mediaset: Confalonieri se la prende con i giganti del Web 29/04/2015
  • "Crescere in Digitale" per l'occupazione giovanile
    "Crescere in Digitale" per l'occupazione giovanile 29/04/2015
  • Riecco la Web Tax (rivista e corretta)
    Riecco la Web Tax (rivista e corretta) 28/04/2015
  • Google: nessun accordo con il fisco italiano
    Google: nessun accordo con il fisco italiano 25/02/2015
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie