Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Italia digitale → Italia al primo posto per nell'E-health

Italia al primo posto per nell'E-health

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteLuca Attias direttore del Dipartimento per la Trasformazione digitale
  • SuccessivoMirantis compra Docker Enterprise
Italia al primo posto per nell'E-health
  • Pubblicato il
  • 21/11/2019
  • Autore
  • Claudio Garau

Stando ai dati resi noti da Philips tramite il report intitolato "Future Health Index 2019", l'Italia sarebbe attualmente al primo posto in Europa nell'utilizzo di tecnologie dedicate all'E-health, un termine che riassume in sé tutte le piattaforme, le applicazioni, i dispositivi e i servizi che permettono di digitalizzare la Sanità rendendola più efficente e più sostenibile.

Il documento è frutto di una serie di interviste che hanno coinvolto i professionisti della salute in 15 diversi Paesi. Per quanto riguarda il Vecchio Continente, con un tasso di penetrazione dell'E-health pari all'88% la Penisola farebbe meglio di realtà generalmente più avanzate dal punto di vista della digitalizzazione come l'Olanda (86%), la Francia (79%) e il Regno Unito (72%).

A livello mondiale soltanto la Cina farebbe meglio di noi grazie ai 94 punti percentuali registrati, peggiori le performance di Paesi come gli Stati Uniti, l'Australia e Singapore. In generale, la diffusione della Digital Health Technology sembrerebbe non avere una relazione diretta (in senso positivo o negativo) con il tasso di digitalizzazione dell'area di riferimento.

Per quanto riguarda la privacy, aspetto molto delicato quando si tratta di dati sanitari, oltre il 91% degli Italiani che non accedono alla propria CCE (Cartella Clinica Elettronica) si sarebbe dichiarato favorevale alla condivisione delle proprie informazioni personali. Molto più riservati invece coloro che utilizzano da qualche tempo tale servizio.

A questo proposito andrebbe sottolineato che se da una parte i professionisti della Sanità nostrana si dimostrerebbero favorevoli ad un impiego quanto più pervasivo possibile della tecnologia, dall'altra proprio la CCE risulterebbe essere poco adottata in Italia. Ad oggi la utilizzerebbero soltanto il 57% degli intervistati contro una media del 76% a livello mondiale.

Sfoglia le news

← Luca Attias direttore del Dipartimento per la Trasformazione digitale
→ Mirantis compra Docker Enterprise

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Unicredit e Sace Simest per internazionalizzare l'e-commerce italiano
    Unicredit e Sace Simest per internazionalizzare l'e-commerce italiano 05/12/2019
  • Amazon paga poche tasse? L'azienda si difende
    Amazon paga poche tasse? L'azienda si difende 29/11/2019
  • La Ministra Pisano vuole un Cloud italiano
    La Ministra Pisano vuole un Cloud italiano 29/11/2019
  • Big Company, quanti gli occupati in Italia?
    Big Company, quanti gli occupati in Italia? 29/11/2019
  • Italia: crescono gli investimenti in tecnologia
    Italia: crescono gli investimenti in tecnologia 26/11/2019
  • Italia: male l'ITC, meglio l'e-commerce
    Italia: male l'ITC, meglio l'e-commerce 21/11/2019
  • L'economia dei Big Data cresce anche in Italia
    L'economia dei Big Data cresce anche in Italia 21/11/2019
  • L'e-commerce italiano non decolla
    L'e-commerce italiano non decolla 04/11/2019
  • ICT: in Italia vale 31 miliardi di euro
    ICT: in Italia vale 31 miliardi di euro 28/10/2019
  • MiSE: report sulle startup italiane
    MiSE: report sulle startup italiane 23/10/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie