Italia digitale
-
Il precario che (tramite Facebook) fa tremare la Casta
17/07/2011 - Si chiama Spider Truman e qualcuno lo ha già ribattezzato il Julian Assange italiano. La sua identità è segreta e di lui si sa soltanto che è un la...
-
Provider indagati per favoreggiamento nei confronti di Btjunkie
14/07/2011 - Il sostituto procuratore del Tribunale di Cagliari avrebbe aperto un nuovo capitolo nel contesto dell'operazione denominata Poisonous Dalhia, condo...
-
I Social Network spiegati dal "Trota"
13/07/2011 - Renzo Bossi, universalmente noto come "il Trota", figlio del leader leghista Umberto Bossi, ha recentemente preso parte ad un convegno in...
-
La metà degli Italiani naviga in Rete
13/07/2011 - Il panorama del Web italiano appare molto spesso desolante per quanto riguarda la scarsa sensibilità delle istituzioni nei confronti di questo mezz...
-
Gli italiani scelgono le vacanze in Rete
12/07/2011 - Secondo una recente rilevazione svolta da SpeedVacanze e Best Network, ben un terzo dei 26 milioni di Italiani che nel corso del mese di giugno si ...
-
Delibera AGCOM e diritto d'autore: rischio censura per la Rete italiana?
28/06/2011 - Approfittando dell'indifferenza che da sempre caratterizza la voglia di andarsene in vacanza durante i mesi estivi, il prossimo 6 luglio arriverà p...
-
Anonymous sfida il governo italiano
24/06/2011 - La crew di hackers nota con il nome di Anonymous ha deciso di sfidare apertamente il governo del nostro paese con un video in cui un messaggio del ...
-
Garante della Privacy: attenzione agli smartphone!
24/06/2011 - Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha allegato al consueto rapporto annuale sull'attività dell'Authority un documento in cui viene ana...
-
E' crisi per l'Information Technology in Italia
21/06/2011 - Non sono particolarmente incoraggianti i dati registrati dall'ultima rilevazione dell'Assinform sullo stato dell'Information Technology nel nostro ...
-
Punire i dipendenti pubblici che usano Internet per motivi privati
16/06/2011 - L'onorevole Stracquadanio del Pdl ha lanciato la proposta di punire, con multe o sospensioni, i dipendenti pubblici che utilizzano Internet in uffi...
-
Italiani: Pizza, Facebook e TV
15/06/2011 - E' una situazione desolante quella descritta dal presidente del AGCOM (Autorità per le Garanzia nelle Comunicazioni) Corrado Calabrò durante la rel...
-
Poste Crash: la parola passa alla Procura
08/06/2011 - Secondo quanto pubblicato da Reuters, la Procura della Repubblica della Capitale avrebbe aperto un fascicolo relativamente al crash che ha recentem...
-
Si guasta un server e gli uffici postali vanno in tilt
04/06/2011 - Chi, in questi giorni, ha avuto modo di recarsi in un ufficio postale avrà certamente notato una situazione anomala con code e tempi di attesa molt...
-
Blogger italiano condannato per stampa clandestina
27/05/2011 - Carlo Ruta, autore del blog Accadde in Sicilia è stato condannato per stampa clandestina sulla base di una legge vecchia di sessant'anni. In realtà...
-
Gli Italiani non abbandonano l'email
26/05/2011 - Secondo alcune previsioni, l'avvento dei social network quali nuovi strumenti per la comunicazione avrebbe contribuito a mandare in pensione la car...
-
Gli italiani non sono drogati di Internet
21/05/2011 - Secondo una recente ricerca condotta dalla Isfol-Asstel, i giovani residenti in Italia non soffrirebbero di dipendenza da Internet, soltanto il 53%...
-
Se Sky Italia chiude Current Tv
19/05/2011 - Secondo indiscrezioni Sky Italia sarebbe intenzionata ad eliminare Current Tv dal suo palinsesto, la notizia avrebbe addirittura costretto l'ex vic...
-
Sempre più Italiani navigano in Rete
14/05/2011 - Audiweb ha recentemente reso disponibili i dati relativi ad una ricerca svolta intervistando un campione composto da 10 mila Italiani di età compre...
-
Produzione elettronica in calo in Italia
11/05/2011 - Secondo gli ultimi dati raccolti dall'ISTAT la produzione di componenti elettronici nella Penisola è in netto calo; la rilevazione riguarda il prim...
-
Wi-Fi a scuola: al via le prenotazioni
11/05/2011 - Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, ha comunicato ufficialmente che a partire dal 10 Maggio le scuole potran...
-
Pagamenti con credito telefonico anche in Italia
11/05/2011 - Tutti i maggiori operatori della Penisola hanno deciso di utilizzare il numero di cellulare dei propri utenti come standard unico per l'autentica...
-
Web italiano: più uomini che donne, più aziende che persone
10/05/2011 - Tra il 5 e l'8 maggio si è svolto a Pisa l'Internet Festival 2011, nel corso di questa manifestazione sono stati presentati i risultati di una rice...
-
Linea Amica: il nuovo portale della PA voluto da Brunetta
15/04/2011 - Inaugura oggi LineaAmica, il nuovo portale della Pubblica Amministrazione, fortemente voluto dal ministro per la PA e l'innovazione Renato Brunetta...
-
In Italia il Web vale 56 miliardi
13/04/2011 - Il Boston Consulting Group ha recentemente presentato i risultati di una ricerca commissionata da Mountain View e dedicata al valore economico di I...
-
Amazon assume in Italia
25/03/2011 - Amazon, uno dei più grandi negozi on line della Rete, è in procinto di aprire un centro di distribuzione nel nostro Paese; l'appendice penisolana d...
-
Una sentenza italiana condanna Yahoo! per aver linkato siti pirata!
24/03/2011 - In questi giorni la nona sezione del Tribunale della Capitale si è resa protagonista di una sentenza destinata a creare discussioni e polemiche, il...
-
Salute: ricette elettroniche al via
09/03/2011 - La Valle d'Aosta sarà la prima regione italiana in cui verrà introdotto l'invio delle prescrizioni mediche in formato elettronico, seguiranno quind...
-
Un terzo degli Italiani vuole il farmaco on-line
17/02/2011 - Secondo una recente indagine statistica condotta per conto dell'Agenzia Italiana del Farmaco, un cittadino italiano su tre (esattamente il 33% del ...
-
Internet veloce? In Italia è troppo lenta!
26/01/2011 - Una recente rilevazione svolta da Akamai sullo stato della Rete nel Vecchio Continente, evidenzia e conferma ancora una volta come la Rete italiana...
-
Il 26% degli Italiani rischiano un furto d'identità
20/01/2011 - Secondo una recente rilevazione commissionata all'Unicri, United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute, il rischio di furto d'...