Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Irlanda: Facebook indagato per verificare eventuali violazioni della privacy

Irlanda: Facebook indagato per verificare eventuali violazioni della privacy

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteNonciclopedia in sciopero dopo la denuncia di Vasco Rossi
  • SuccessivoUn Kindle Fire da 10 pollici entro l'anno
Irlanda: Facebook indagato per verificare eventuali violazioni della privacy
  • Pubblicato il
  • 04/10/2011
  • Autore
  • Claudio Garau

Il Commissario per la protezione dei dati personali dell'Irlanda ha reso noto di aver dato vita ad un'indagine a carico del social network più grande della Rete, obbiettivo dell'iniziativa sarebbe quello di verificare eventuali violazioni a carico della privacy degli utenti.

L'autorità irlandese avrebbe deciso di impegnarsi nell'indagine dopo aver identificato una serie di funzionalità che potrebbero effettivamente agire in violazione dei dati personali degli iscritti, in molti casi sarebbero sotto esame features comunemente utilizzate.

Facebook sarebbe per esempio accusata di utilizzare il pulsante "Like" per tracciare la navigazione degli utenti su Internet, di tenere comunque memorizzate informazioni come i contatti rimossi e di permettere la disattivazione, ma non la cancellazione, dei tag.

La creatura di Mark Zuckerberg attiverebbe inoltre la funzionalità per il riconoscimento facciale senza il consenso degli utenti, stesso discorso per quanto riguarda post, chat e messaggi che verrebbero elaborati ad insaputa dei loro autori.

  • Argomenti
  • Facebook

Sfoglia le news

← Nonciclopedia in sciopero dopo la denuncia di Vasco Rossi
→ Un Kindle Fire da 10 pollici entro l'anno

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • GDPR: Facebook rischia una multa miliardaria
    GDPR: Facebook rischia una multa miliardaria 01/10/2018
  • Privacy: i gestori di pagine Facebook sono responsabili
    Privacy: i gestori di pagine Facebook sono responsabili 07/06/2018
  • Facebook si prepara al GDPR
    Facebook si prepara al GDPR 20/04/2018
  • Facebook sospende la collaborazione con Cubeyou
    Facebook sospende la collaborazione con Cubeyou 12/04/2018
  • Facebook: polemiche per le richieste di dati medici
    Facebook: polemiche per le richieste di dati medici 08/04/2018
  • Mark Zuckerberg: rimedieremo, ma ci vorranno anni
    Mark Zuckerberg: rimedieremo, ma ci vorranno anni 03/04/2018
  • Facebook: il prezzo di uno scandalo
    Facebook: il prezzo di uno scandalo 03/04/2018
  • E' ora di lasciare Facebook, lo dice il cofondatore di WhatsApp
    E' ora di lasciare Facebook, lo dice il cofondatore di WhatsApp 23/03/2018
  • WhatsApp: no ai dati condivisi con Facebook
    WhatsApp: no ai dati condivisi con Facebook 20/03/2018
  • Facebook: "Scopri le persone" mette a rischio la privacy?
    Facebook: "Scopri le persone" mette a rischio la privacy? 07/02/2017
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie