Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Mobile → iPhone: preordini cinesi a partire dal 12 dicembre

iPhone: preordini cinesi a partire dal 12 dicembre

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteAnsia e infelicità da smartphone
  • SuccessivoFacebook e i trend del 2013
iPhone: preordini cinesi a partire dal 12 dicembre
  • Pubblicato il
  • 09/12/2013
  • Autore
  • Claudio Garau

Grazie ad un accordo tra la Casa di Cupertino e il colosso China Mobile (attualmente il più grande del Mondo con oltre 700 milioni di utenti), i potenziali acquirenti cinesi potranno preordinare un iPhone a partire dal 12 dicembre 2013 per poi entrarne in possesso entro il 18 dello stesso mese.

L'iniziativa si inquadra all'interno di una promozione del provider asiatico volta a pubblicizzare un servizio dedicato al 4G, gli utenti potranno accedere ad esso attravero un iPhone 5 con supporto per l'LTE (Long Term Evolution) a prezzi particolarmente concorrenziali.

Attualmente la Apple può contare su un market share abbastanza ristretto in Cina, infatti, nel popolatissimo paese orientale circa 4/5 degli samrtphone sono gestiti attraverso il sistema operativo Android, piattaforma Open Source e quindi integrabile in diverse tipologie di device.

Sempre il 18 dicembre dovrebbe tenersi presso la città di Guangzhou (da noi più nota come "Canton") un importante evento per l'ufficializzazione dell'accordo tra la Mela Morsicata e la China Mobile, per il resto si attende la risposta (in termini di acquisti) da parte degli utenti.

Sfoglia le news

← Ansia e infelicità da smartphone
→ Facebook e i trend del 2013

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • iPhone 5s e 5c sbarcano in Cina, ma le code non ci sono
    iPhone 5s e 5c sbarcano in Cina, ma le code non ci sono 20/01/2014
  • China Mobile raddoppierà gli ordini di iPhone?
    China Mobile raddoppierà gli ordini di iPhone? 16/01/2014
  • Apple ufficializza la partnership con China Mobile
    Apple ufficializza la partnership con China Mobile 27/12/2013
  • Apple si accorda con China Mobile per l'iPhone
    Apple si accorda con China Mobile per l'iPhone 05/12/2013
  • Foxconn, il lato oscuro dell'iPhone
    Foxconn, il lato oscuro dell'iPhone 14/09/2012
  • Cina: facial recognition per l'accesso ai device mobile
    Cina: facial recognition per l'accesso ai device mobile 03/12/2019
  • La Cina rallenta (e le Big Company dell'high-tech tremano)
    La Cina rallenta (e le Big Company dell'high-tech tremano) 29/01/2019
  • Crisi Apple: è tutta colpa della Cina?
    Crisi Apple: è tutta colpa della Cina? 07/01/2019
  • Gli utenti di iPhone acquistano sempre più app
    Gli utenti di iPhone acquistano sempre più app 27/02/2017
  • Cresce la quota di mercato di iOS, merito dell'iPhone 7
    Cresce la quota di mercato di iOS, merito dell'iPhone 7 12/11/2016
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie