Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Hardware → IBM esplora le potenzialità dei computer cognitivi (per riprodurre il pensiero umano)

IBM esplora le potenzialità dei computer cognitivi (per riprodurre il pensiero umano)

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteAndroid domina, Windows Phone cresce
  • SuccessivoBlackberry si mette in vendita: il CDA in cerca di soci e partnership
IBM esplora le potenzialità dei computer cognitivi (per riprodurre il pensiero umano)
  • Pubblicato il
  • 09/08/2013
  • Autore
  • Claudio Garau

IBM è al lavoro su una nuovo progetto che ha l'ambizione di creare un sistema di calcolo cognitivo in grado di riprodurre il funzionamento del cervello umano. La nuova tecnologia di Big Blue si chiama SyNAPSE (Systems of Neuromorphic Adaptive Plastic Scalable Electronics) ed è sviluppata in collaborazione con il DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency).

Il progetto, avviato nel 2008, è ben lontano dall'aver raggiunto il suo obiettivo dichiarato tuttavia i progressi sembrerebbero tanto evidenti quanto, secondo alcuni, inquietanti. Nel giro di pochi anni, infatti, IBM ha dichiarato che potrà realizzare un super-computer con 10 miliardi di neuroni e 100 trilioni di sinapsi virtuali, un vero e proprio "cervello" in grado di apprendere dalla proprie esperienze, di formulare ipotesi, di trovare soluzioni creative e, perchè no, di autoprogrammarsi in base alle proprie esigenze.

  • Argomenti
  • IBM

Sfoglia le news

← Android domina, Windows Phone cresce
→ Blackberry si mette in vendita: il CDA in cerca di soci e partnership

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • IBM simula il ragionamento umano con Watson
    IBM simula il ragionamento umano con Watson 12/05/2014
  • Il computer da 1.5 milioni di core
    Il computer da 1.5 milioni di core 04/02/2013
  • Computer alla velocità della luce con IBM
    Computer alla velocità della luce con IBM 11/12/2012
  • Il nuovo super computer è statunitense
    Il nuovo super computer è statunitense 20/06/2012
  • Cresco6: è italiano uno dei computer più potenti del Mondo
    Cresco6: è italiano uno dei computer più potenti del Mondo 10/01/2019
  • IBM primeggia per i brevetti
    IBM primeggia per i brevetti 14/01/2015
  • Aziende High Tech e trasparenza
    Aziende High Tech e trasparenza 05/11/2014
  • Lenovo rileva i server x86 di IBM
    Lenovo rileva i server x86 di IBM 23/01/2014
  • IBM primeggia nel settore dei brevetti
    IBM primeggia nel settore dei brevetti 16/01/2014
  • IBM: le cinque innovazioni che ci cambieranno la vita
    IBM: le cinque innovazioni che ci cambieranno la vita 20/12/2013
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie