Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Software e App → GSuite: i dati di GDrive anche offline

GSuite: i dati di GDrive anche offline

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteRaspberry Pi 4 in 3 versioni
  • SuccessivoFacebook: le PMI italiane vanno digitalizzate
GSuite: i dati di GDrive anche offline
  • Pubblicato il
  • 28/06/2019
  • Autore
  • Claudio Garau

Fino a pochi giorni fa gli utilizzatori di GDrive avevano la possibilità di modificare solo alcune tipologie di file in modalità offline, come per esempio le presentazioni o i documenti gestibili tramite Google Docs. Il limite era dato dalla possibilità di manipolare tali contenuti con le applicazioni per la produttività messe a disposizione dalla piattaforma di Mountain View.

Gli sviluppatori di Big G hanno però deciso di intervenire proprio su questo aspetto, implementando il supporto anche per nuovi formati, si potrà quindi lavorare sulle immagini, sui file PDF o su documenti realizzati con software di Microsoft Office anche se temporaneamente non si dispone di una connessione Internet sicura.

Per il momento tale opportunità viene messa a disposizione soltanto di coloro i quali dispongono di un account su GSuite, ma l'accesso non sarà automatico in quanto è prevista un'apposita procedura di iscrizione alla fase di betatest. Una volta superata la sperimentazione è possibile che la feature venga offerta ad una platea nettamente più ampia di utenti.

Va inoltre sottolineato che l'unica applicazione momentaneamente compatibile con tale feature è il browser Web Google Chrome, niente da fare per i programmi di navigazione della concorrenza e (aspetto in parte sorprendente) nemmeno per coloro che dispongono di un terminale Chromebook basato sul sistema operativo Chrome OS.

Come specifcato dai portavoce di Big G, il supporto per la manipolazione dei file offline non risulterà utile soltanto per coloro che non possono accedere alla Rete in determinati momenti della giornata, ma anche per chi non desidera lavorare su documenti contenenti dati personali quando l'unico collegamento disponibile non è fidato.

Sfoglia le news

← Raspberry Pi 4 in 3 versioni
→ Facebook: le PMI italiane vanno digitalizzate

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Google: velocizzare la creazione di documenti grazie al suffisso .new
    Google: velocizzare la creazione di documenti grazie al suffisso .new 26/10/2018
  • Page e Brin lasciano Alphabet (e Google)
    Page e Brin lasciano Alphabet (e Google) 10/12/2019
  • AI: pochi i professionisti in Italia
    AI: pochi i professionisti in Italia 29/11/2019
  • Gli Italiani s'innamorano della Fintech
    Gli Italiani s'innamorano della Fintech 29/11/2019
  • Huawei: 10 milioni per i developer italiani
    Huawei: 10 milioni per i developer italiani 29/11/2019
  • Google: Smart Compose per il completamento automatico dei testi
    Google: Smart Compose per il completamento automatico dei testi 26/11/2019
  • Amazon: acquisti In-Skill su Alexa anche in Italia
    Amazon: acquisti In-Skill su Alexa anche in Italia 25/11/2019
  • Microsoft integra i servizi di Google in Outlook.com
    Microsoft integra i servizi di Google in Outlook.com 25/11/2019
  • L'economia dei Big Data cresce anche in Italia
    L'economia dei Big Data cresce anche in Italia 21/11/2019
  • GitHub è anche mobile con un'App
    GitHub è anche mobile con un'App 21/11/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie