Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → Grave vulnerabilità su Twitter

Grave vulnerabilità su Twitter

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteGoogle introduce la ricerca tra gli allegati in Gmail
  • SuccessivoApple chiude Ping, sfortunato social network musicale
Grave vulnerabilità su Twitter
  • Pubblicato il
  • 02/10/2012
  • Autore
  • Claudio Garau

Daniel Dennis Jones (@blanket) è un utente del servizio per il microblogging Twitter che avrebbe individuato quasi per caso una vulnerabilità che potrebbe consentire ad utenti malintenzionati di violare account e impossessarsi di identità altrui, dati personali compresi.

In pratica Jones avrebbe ricevuto un'email nel quale veniva informato che la sua password era stata resettata, allarmato ha proceduto ad un ulteriore reset scoprendo in questo modo che il suo account era finito nelle mani di estranei; anche il suo nickname era stato modificato.

Ma i problemi non sarebbero finiti qui, effettuando una ricerca l'utente avrebbe scoperto che il suo account era stato messo in vendita su un sito appositamente dedicato al commercio online di identità sociali (ForumKorner); Jones sarebbe poi riuscito ad entrare in contatto con i frequentatori di questa piattaforma.

Avrebbe così scoperto che la violazione sarebbe stata effettuata da una crew composta da crackers minorenni, questi ultimi gli avrebbero rivelato che a rendere possibile il furto di account su Twitter sarebbe in particolare il vizio di numerosi utenti di scegliere password d'accesso troppo semplici da individuare.

  • Argomenti
  • Twitter

Sfoglia le news

← Google introduce la ricerca tra gli allegati in Gmail
→ Apple chiude Ping, sfortunato social network musicale

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Twitter introduce l'autenticazione a due fattori
    Twitter introduce l'autenticazione a due fattori 23/05/2013
  • Twitter mette in allarme la stampa
    Twitter mette in allarme la stampa 30/04/2013
  • Twitter: resettate le password!
    Twitter: resettate le password! 09/11/2012
  • Account violati e password rubate: in vendita i dati di 617 milioni di utenti
    Account violati e password rubate: in vendita i dati di 617 milioni di utenti 15/02/2019
  • Chrome verifica la sicurezza delle password (e ti dice se l'hanno rubata)
    Chrome verifica la sicurezza delle password (e ti dice se l'hanno rubata) 06/02/2019
  • Più di 2 miliardi di account compromessi: come verificare se il nostro account è stato violato
    Più di 2 miliardi di account compromessi: come verificare se il nostro account è stato violato 01/02/2019
  • Attacco informatico alla democrazia tedesca? Colpa delle password...
    Attacco informatico alla democrazia tedesca? Colpa delle password... 11/01/2019
  • Twitter: bloccata SIREN, la super botnet
    Twitter: bloccata SIREN, la super botnet 18/07/2017
  • Twitter: nuove feature per la sicurezza
    Twitter: nuove feature per la sicurezza 03/03/2017
  • Yahoo Mail: nuovi sospetti di violazioni
    Yahoo Mail: nuovi sospetti di violazioni 16/02/2017
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie