Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Net Economy → Google Vs. UE: una sanzione anche per Android?

Google Vs. UE: una sanzione anche per Android?

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedentePosizione dominante: AGCOM indaga su Telecom Italia
  • SuccessivoGli autori di Petya chiedono 100 Bitcoin come riscatto
Google Vs. UE: una sanzione anche per Android?
  • Pubblicato il
  • 06/07/2017
  • Autore
  • Claudio Garau

L'Unione Europea ha recentemente comminato una sanzione pari a oltre 2.4 miliardi di euro a carico di Mountain View, quest'ultima infatti era stata accusata di alterare il mercato attraverso l'indicizzazione dei prodotti nel suo comparatore di prezzi. Ora però l'azienda californiana starebbe rischiando un'ulteriore multa a causa di Android.

Quando si parla di diatribe tra Big G e la Commissione Europea le dinamiche sono più o meno sempre le stesse e le indagini dei commissari sono in genere volte a chiarire quanto la compagnia approfitti della sua posizione dominante; ciò starebbe avvenendo anche nel caso del Robottino Verde, oggi il sistema operativo mobile più utilizzato al Mondo.

Secondo l'accusa Google avrebbe imposto delle restrizioni alle case produttrici di smartphone e tablet obbligando loro a distribuire i propri device con delle applicazioni preinstallate, soluzioni che in buona parte dei casi sono state realizzate dagli stessi sviluppatori di Mountain View. Tale pratica si trasformerebbe poi in un limite per i consumatori vincolati dalla presenza di App non rischieste.

Tra queste ultime troviamo per esempio il browser per la navigazione Internet Google Chrome o la piattaforma Search. Android è però un progetto Open Source che i coders di terze parti possono adattare sulla base delle proprie esigenze, ed è in particolare su questo elemento che Big G starebbe puntando per la sua difesa.

Secondo indiscrezioni non confermate, ma riportate da alcune testate prestigiose come per esempio l'agenzia di stampa Reuters, in questo caso la sanzione prevista potrebbe essere anche più elavata di quella già subita in precedenza. E' probabile che si disporrà di maggiori dettagli a riguardo entro fine anno, quando l'indagine UE dovrebbe essere finalmente conclusa.

  • Argomenti
  • Android
  • Google

Sfoglia le news

← Posizione dominante: AGCOM indaga su Telecom Italia
→ Gli autori di Petya chiedono 100 Bitcoin come riscatto

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • C'è ancopra Android nel futuro di Huawei
    C'è ancopra Android nel futuro di Huawei 24/07/2019
  • Google: ricorso contro la multa miliardaria della UE
    Google: ricorso contro la multa miliardaria della UE 10/10/2018
  • Google: oltre 30 miliardi da Android
    Google: oltre 30 miliardi da Android 22/01/2016
  • UE: Google accusata di posizione dominante per Android
    UE: Google accusata di posizione dominante per Android 14/06/2013
  • Google compra Motorola Mobility
    Google compra Motorola Mobility 15/08/2011
  • UE: tagli al bilancio per il Digitale
    UE: tagli al bilancio per il Digitale 10/12/2019
  • Data collection: la UE indaga su Google
    Data collection: la UE indaga su Google 03/12/2019
  • Google acquisisce CloudSimple
    Google acquisisce CloudSimple 21/11/2019
  • Tripadvisor ed Expedia accusano Google di monopolio
    Tripadvisor ed Expedia accusano Google di monopolio 12/11/2019
  • Google acquisisce FitBit per 2.1 miliardi di dollari
    Google acquisisce FitBit per 2.1 miliardi di dollari 05/11/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie