Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Google: Smart Compose per il completamento automatico dei testi

Google: Smart Compose per il completamento automatico dei testi

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteLa smart connectivity vale un punto di PIL
  • SuccessivoBerners-Lee: 9 regole per rifondare Internet
Google: Smart Compose per il completamento automatico dei testi
  • Pubblicato il
  • 26/11/2019
  • Autore
  • Claudio Garau

Gli sviluppatori di Mountain View hanno deciso di integrare anche in Google Docs la tecnologia Smart Compose, tale soluzione prevede il completamento automatico dei testi ed è disponibile già da qualche tempo su Gmail. Tale novità è stata comunicata nelle scorse ore durante la manifestazione Cloud Next '19 tenutasi a Londra.

Il ruolo di Smart Compose è quello di fornire dei suggerimenti in tempo reale tramite un algoritmo di Intelligenza Artificiale con lo scopo di incrementare la produttività dell'utente, per il momento si potrà accedere a questa funzionalità soltanto formulando una richiesta specifica a Google e, naturalmente, disponendo di un account su GSuite.

Ad oggi si tratta di una feature ancora in fase Beta, quindi è molto probabile che nel corso dei test si manifestino bug e suggerimenti inesatti, Big G ha deciso di condurre la sperimentazione coinvolgendo soltanto la localizzazione di Gogole Docs in lingua Inglese per raccogliere quanto più velocemente possibile i primi feedback da parte degli utilizzatori.

L'autocompletamento automatico di termini e frasi non è una novità assoluta e diverse applicazioni per il word processing integrano già da tempo tale strumento. In questo caso si tratta però di un'opportunità per valutare l'efficacia dell'AI di Mountain View, con l'azienda californiana sempre più impegnata ad implementare soluzioni per il riconoscimento del linguaggio naturale.

Smart Compose, che opera in modo simile al sistema che consente di non dover digitare interamente le query di ricerca, potrebbe essere impiegata in futuro anche in altre applicazioni del network di Google. Stando alle stime effettuate, grazie ad essa gli utenti Gmail riuscirebbero a digitare fino a 2 milardi di caratteri in meno alla settimana.

Sfoglia le news

← La smart connectivity vale un punto di PIL
→ Berners-Lee: 9 regole per rifondare Internet

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Nuovi font e template per Google Docs
    Nuovi font e template per Google Docs 04/05/2012
  • AI: pochi i professionisti in Italia
    AI: pochi i professionisti in Italia 29/11/2019
  • Chrome: un "marchio" per i siti Web più lenti
    Chrome: un "marchio" per i siti Web più lenti 14/11/2019
  • Bing ed Edge: il nuovo Web di Microsoft
    Bing ed Edge: il nuovo Web di Microsoft 06/11/2019
  • Google: l'AI cambierà le ricerche
    Google: l'AI cambierà le ricerche 29/10/2019
  • Oltre il 30% delle aziende italiane investe in AI
    Oltre il 30% delle aziende italiane investe in AI 10/10/2019
  • Chrome: anche HTTPS può essere insicuro
    Chrome: anche HTTPS può essere insicuro 09/10/2019
  • Elon Musk: il lavoro diventerà inutile a causa dell'AI
    Elon Musk: il lavoro diventerà inutile a causa dell'AI 09/09/2019
  • Google: trimestale con il segno +
    Google: trimestale con il segno + 26/07/2019
  • Chrome esilia le estensioni che spiano gli utenti
    Chrome esilia le estensioni che spiano gli utenti 26/07/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie