Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Web Marketing → Google "pensiona" il PageRank

Google "pensiona" il PageRank

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteFacebook va a lezione di slang
  • SuccessivoL'UE indaga (ancora) su Android?
Google "pensiona" il PageRank
  • Pubblicato il
  • 10/03/2016
  • Autore
  • Claudio Garau

Ricordate il PageRank? Quel valore messo a disposizione da Google per indicare la rilevanza di un sito Internet all'interno del motore di ricerca? Si trattava soltanto di uno dei fattori necessari ad un posizionamento ottimale, ma fino a qualche anno fa chi operava in Rete lo interpretava come il più importante indicatore per la reputazione online di un progetto.

Con il tempo si è capito che il miglioramento del PageRank era soltanto uno dei compiti di un SEO o di un Webmaster, mentre Mountain View ha incrementato e modificato radicalmente molti dei suoi criteri per l'indicizzazione; è così arrivata la decisione di "mandare in pensione" questo fattore che molto presto, probabilmente entro le prossime settimane, verrà parzialmente messo da parte.

Il PageRank conquistò più o meno con merito una posizione di assoluto privilegio nelle attività di posizionamento, spesso i proprietari di siti esterni erano disposti a pagare grosse somme di denaro per vedere il proprio link inserito sulla Home Page di un portale che poteva vantare un alto valore associato a questo parametro.

Al PageRank è stato dedicato uno spazio apposito nella Google Toolbar e quella piccola barra verde indicante il livello di tale valore rappresentava non di rado un'ossessione per i gestori dei siti Web. Nato come fattore centrale quando Google era soprattutto una piattaforma che basava il suo funzionamento sulle relazioni tra i link, il PageRank divenne meno importante con l'evoluzione del motore di Big G.

In realtà esso dovrebbe continuare a far parte dei parametri utilizzati da Google per le valutazione operate sulle pagine Internet, anche se ormai con un ruolo estremamente marginale, ma non sarà più accessibile all'utenza. Si chiude così un'epoca e nello stesso tempo si ha un'ulteriore testimonienza di quanto le dinamiche del Web siano cambiate nel corso degli ultimi anni.

  • Argomenti
  • Google

Sfoglia le news

← Facebook va a lezione di slang
→ L'UE indaga (ancora) su Android?

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Google: indicizzazione mobile-first oltre il 50%
    Google: indicizzazione mobile-first oltre il 50% 21/12/2018
  • Google: la velocità è sempre più importante (anche per la SEO)
    Google: la velocità è sempre più importante (anche per la SEO) 10/07/2018
  • Google penalizza i siti Web che diffondono "bufale"
    Google penalizza i siti Web che diffondono "bufale" 17/11/2016
  • Google favorisce i siti Web su HTTPS
    Google favorisce i siti Web su HTTPS 08/08/2014
  • Google: un ranking migliore per i siti Web cifrati
    Google: un ranking migliore per i siti Web cifrati 16/04/2014
  • Google ci trasforma in "bolle" (di ricerca)
    Google ci trasforma in "bolle" (di ricerca) 03/12/2013
  • Google compie 15 anni e rinnova il suo algoritmo: arriva Hummingbird (colibrì)
    Google compie 15 anni e rinnova il suo algoritmo: arriva Hummingbird (colibrì) 28/09/2013
  • Facebook: i commenti li indicizza Google
    Facebook: i commenti li indicizza Google 03/11/2011
  • Chrome e gestione dei cookie: quali conseguenze per l'advertising?
    Chrome e gestione dei cookie: quali conseguenze per l'advertising? 23/05/2019
  • Google: pubblicità per le immagini
    Google: pubblicità per le immagini 07/03/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie