Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Google penalizza i siti Web che diffondono "bufale"

Google penalizza i siti Web che diffondono "bufale"

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteFacebook: nasce la task force anti-bufale
  • SuccessivoWhatsApp sospende la condivisione dei dati (in Europa)
Google penalizza i siti Web che diffondono "bufale"
  • Pubblicato il
  • 17/11/2016
  • Autore
  • Claudio Garau

La recente elezione di Donald Trump alla Presidenza degli Stati Uniti avrebbe costretto alcune piattaforme online a rivedere la propria politica sulla promozione dei contenuti, pare infatti che alcune "bufale" diffuse online su blog, social network, condivisioni e annunci sponsorizzati abbiano avuto un ruolo chiave nel trasformare il tycoon newyorkese nell'uomo più potente del mondo.

Se da una parte Facebook nega di aver avuto un ruolo involontariamente favorevole al candidato repubblicano, ma promette un maggior controllo sul news feed, Mountain View avrebbe già deciso di rivedere la proprie policy e di modificare i termini di utilizzo degli annunci sul network Google AdSense per penalizzare i siti Web che diffondono notizie fasulle.

L'idea sarebbe in pratica quella di effettuare un controllo a monte che coinvolga direttamente gli editori, in questo modo si dovrebbe limitare l'accesso ad AdSense per le risorse che basano il loro business sulla produzione e sulla circolazione di informazioni prive di fondamento. Siti Internet di questo tipo potrebbero registrare un pesante decremento delle proprie entrate pubblicitarie.

Le intenzioni sono buone, ma mancherebbe ancora una soluzione praticabile per la penalizzazione dei siti Web incentrati sulle "bufale", quest'ultima infatti andrebbe ricercata in un nuovo sistema di rating che consenta al motore di ricerca di Google di cancellare tali piattaforme dal proprio indice o di spostarle in coda alla SERP, dove gli utenti non arrivano mai.

Anche Mountain View sarebbe fortemente intenzionata ad adottare provvedimenti che riguardino la qualità dei contenuti veicolati attraverso il proprio circuito pubblicitario; rimane però il problema del controllo, soprattutto in considerazione del fatto che gli ultimi algoritmi utilizzati dal Sito in Blue per combattere le notizie fasulle si sarebbero dimostrati poco efficaci.

  • Argomenti
  • Google

Sfoglia le news

← Facebook: nasce la task force anti-bufale
→ WhatsApp sospende la condivisione dei dati (in Europa)

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Google: le ricerche interrote si potranno riprendere
    Google: le ricerche interrote si potranno riprendere 12/01/2019
  • Google: indicizzazione mobile-first oltre il 50%
    Google: indicizzazione mobile-first oltre il 50% 21/12/2018
  • Un anno di ricerche su Google
    Un anno di ricerche su Google 13/12/2018
  • Google: la velocità è sempre più importante (anche per la SEO)
    Google: la velocità è sempre più importante (anche per la SEO) 10/07/2018
  • Google: paese che vai risultato che trovi
    Google: paese che vai risultato che trovi 30/10/2017
  • Google chiude Instant Search
    Google chiude Instant Search 27/07/2017
  • Google potenzia la ricerca di patologie mediche
    Google potenzia la ricerca di patologie mediche 22/06/2016
  • Le top keyword di Google nel 2015
    Le top keyword di Google nel 2015 22/12/2015
  • Anche Yelp se la prende con Google
    Anche Yelp se la prende con Google 30/06/2015
  • I tweets tornano tra i risultati delle ricerche di Google
    I tweets tornano tra i risultati delle ricerche di Google 21/05/2015
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie