Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Hardware → Google Password Checkup per password più sicure

Google Password Checkup per password più sicure

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteWebKit: advertising malevolo con eGobbler
  • SuccessivoFacebook: obbligatorio rimuovere le condivisioni illecite
Google Password Checkup per password più sicure
  • Pubblicato il
  • 09/10/2019
  • Autore
  • Claudio Garau

Gli sviluppatori di Mountain View hanno reso disponibile una nuova funzionalità dedicata alla sicurezza e denominata Google Password Checkup, grazie ad essa sarà possibile valutare il grado di inviolabilità di una credenziale. Nonostante si tratti di un metodo sempre più datato e non privo di alternative, l'autenticazione tramite password è infatti ancora molto diffusa.

Attualmente Password Checkup è utilizzabile soltanto da chi possiede un Google Account accedendo al servizio fruibile all'indirizzo Passwords.google.com, in alternativa è possibile scaricare e installare un'estensione per Chrome. Nel prossimo futuro la stessa feature dovrebbe essere integrata direttamente nel browser Web della compagnia.

Password Checkup è uno strumento addizionale del Password Manager (distribuito in Italia come "Gestore delle password") già disponibile per gli utenti del network di Big G, si avrà quindi a disposizione un tool con cui eseguire una scansione delle stringhe memorizzate ed effettuarne un confronto con un database di credenziali violate.

Il meccanismo funziona in modo molto semplice: nel caso in cui dovessere essere rilevata una corrispondenza potrebbe essere molto probabile che la password analizzata sia stata coinvolta in un leak, a questo punto la cautela dovrebbe suggerire una modifica della credenziale con un'alternativa più sicura (da testare a sua volta).

Password Checkup sarà particolarmente attento ad eventuali ripetizioni, password utilizzate per più account verranno considerate insicure anche se non violate in quanto utili ad effettuare autenticazioni su servizi diversi. Verranno segnalate come insicure anche password facilmente intuibili quali per esempio quelle composte da sequenze di numeri consecutivi.

Sfoglia le news

← WebKit: advertising malevolo con eGobbler
→ Facebook: obbligatorio rimuovere le condivisioni illecite

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Windows 10, attenzione al password manager
    Windows 10, attenzione al password manager 18/12/2017
  • Tecnologia: calo di produzione in Italia ed Europa
    Tecnologia: calo di produzione in Italia ed Europa 12/11/2019
  • Chrome: anche HTTPS può essere insicuro
    Chrome: anche HTTPS può essere insicuro 09/10/2019
  • Chrome: indagine su DNS over TLS
    Chrome: indagine su DNS over TLS 01/10/2019
  • Internet Explorer, l'aggiornamento è urgente
    Internet Explorer, l'aggiornamento è urgente 30/09/2019
  • C'è ancopra Android nel futuro di Huawei
    C'è ancopra Android nel futuro di Huawei 24/07/2019
  • Bluetooth: problemi di sicurezza su Windows, macOS e iOS
    Bluetooth: problemi di sicurezza su Windows, macOS e iOS 24/07/2019
  • Chrome: un'estensione per segnalare i siti Web sospetti
    Chrome: un'estensione per segnalare i siti Web sospetti 25/06/2019
  • Chrome: nuove specifiche per gli sviluppatori
    Chrome: nuove specifiche per gli sviluppatori 05/06/2019
  • Microsoft aggiorna anche Windows XP
    Microsoft aggiorna anche Windows XP 16/05/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie