Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Google celebra il Moog con un Doodle Synthesizer

Google celebra il Moog con un Doodle Synthesizer

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteChi c'è dietro il crollo della azioni Facebook?
  • SuccessivoNuovo indirizzo IP per The Pirate Bay
Google celebra il Moog con un Doodle Synthesizer
  • Pubblicato il
  • 23/05/2012
  • Autore
  • Claudio Garau

Quella di Robert Arthur Moog è stata una delle personalità più importanti per la musica come la conosciamo oggi, a questo ingegnere stunitense si deve infatti la realizzazione del Moog, un sistema di sintetizzatori basati su tastiera divenuto essenziale nelle sale di registrazione delle case discografiche.

Moog è nato a New York il 23 maggio 1934 e Google ne celebra l'anniversario con uno dei Doodle più belli e complessi della sua storia, gli sviluppatori di Mountain View hanno infatti modificato il classico logo di Big G in modo da trasformarlo in un vero e proprio sintetizzatore on line.

Un doodle per Robert A. Moog

Il nuovo Doodle/Moog è infatti dotato di una tastiera che potrà essere suonata utilizzando il puntatore del mouse o con i tasti numerici, inoltre sono disponibili numerose funzionalità essenziali per la modulazione dell'audio, per il mixing delle tracce, per l'introduzione di filtri e addirittura per la registrazione su Google+.

Quella riprodotta attraverso il Doodle è per la precisione una versione del Moog denominata Minimoog, esso consente di registrare fino a 4 tracce diverse sovrapponibili e crea un'URL abbreviata che ne permetterà la condivisione su qualsiasi network sociale.

Sfoglia le news

← Chi c'è dietro il crollo della azioni Facebook?
→ Nuovo indirizzo IP per The Pirate Bay

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Nuovo logo per Google
    Nuovo logo per Google 02/09/2015
  • Google non festeggia San Valentino in Italia
    Google non festeggia San Valentino in Italia 14/02/2014
  • Google dedica un Doodle alla Olimpiadi invernali di Sochi
    Google dedica un Doodle alla Olimpiadi invernali di Sochi 07/02/2014
  • Google ricorda Dian Fossey con un Doodle
    Google ricorda Dian Fossey con un Doodle 16/01/2014
  • Google dedica un Doodle a Maria Callas
    Google dedica un Doodle a Maria Callas 02/12/2013
  • Google dedica un Doodle alle macchie di Rorschach
    Google dedica un Doodle alle macchie di Rorschach 08/11/2013
  • Un Doodle dedicato al primo lancio con il paracadute
    Un Doodle dedicato al primo lancio con il paracadute 22/10/2013
  • Google ricorda Leon Foucault con un Doodle
    Google ricorda Leon Foucault con un Doodle 18/09/2013
  • Google dedica un Doodle a Claude Debussy
    Google dedica un Doodle a Claude Debussy 22/08/2013
  • Google dedica un Doodle a Rembrandt
    Google dedica un Doodle a Rembrandt 15/07/2013
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie