Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Net Economy → Google: l'85% dei ricavi proviene dall'advertising

Google: l'85% dei ricavi proviene dall'advertising

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedentePayPal completa l'integrazione con Samsung Pay
  • SuccessivoNuove tecnologie e lavoro: cosa ci riserva il futuro?
Google: l'85% dei ricavi proviene dall'advertising
  • Pubblicato il
  • 24/04/2018
  • Autore
  • Claudio Garau

Alphabet, il conglomerato finanziario del quale fa parte Google, ha recentemente comunicato i risultati della sua ultima trimestrale di cassa, quella relativa al periodo gennaio/marzo dell'anno corrente. I documenti inviati agli investitori evidenzierebbero ancora oggi il ruolo determinante della pubblicità nel business di Big G.

Cifre alla mano è possibile confermare il buon andamento degli affari del gruppo, con un fatturato pari a oltre 31 miliardi di dollari nel periodo considerato per utili netti pari a 7 miliardi di dollari. Nel complesso l'advertising del circuito AdWords rappresenterebbe da solo l'85% dei ricavi con entrate per 26.6 miliardi di dollari.

Buone notizie arriverebbero però anche dalle altre divisioni del gruppo, a cominciare dal market place Google Play Store passando per la produzione hardware e la domotica smart di Nest. In questo caso infatti il fatturato sarebbe stato pari a 4.35 miliardi di dollari con una crescita pari a 1 miliardo di dollari rispetto allo stesso periodo del'anno precedente.

Meno brillanti i risultati ottenuti dalle divisioni più innovative di Alphabet, come per esempio la controllata Waymo che si occupa di sviluppare soluzioni dedicate alla guida autonoma, con entrate per soli 150 milioni di dollari e perdite per 571 milioni. Parliamo però di progetti che in molti casi avranno uno sbocco commerciale rilevante soltanto nel prossimo futuro.

La pubblicità rimarrebbe quindi la voce più rilevante per quanto riguarda i guadagni della compagnia californiana, di tale situazione starebbero beneficiando anche gli inserzionisti con CPC (costo per click) in diminuzione del 7%. In sostanza, ad un incremento dei clck pagati (+59% in 12 mesi) starebbero aumentando le loro performance a costi inferiori.

  • Argomenti
  • Google
  • Google AdWords

Sfoglia le news

← PayPal completa l'integrazione con Samsung Pay
→ Nuove tecnologie e lavoro: cosa ci riserva il futuro?

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Google: trimestrale positiva, ma la pubblicità preoccupa
    Google: trimestrale positiva, ma la pubblicità preoccupa 06/02/2019
  • Google: Outstream Video Ads per il mobile
    Google: Outstream Video Ads per il mobile 23/04/2018
  • Trimestrale da record per Alphabet e Google
    Trimestrale da record per Alphabet e Google 02/08/2016
  • Google riorganizza Alphabet
    Google riorganizza Alphabet 24/11/2015
  • Google: la trimestrale va meglio delle attese
    Google: la trimestrale va meglio delle attese 21/07/2014
  • Google paga AdBlock per non filtrare i suoi annunci?
    Google paga AdBlock per non filtrare i suoi annunci? 09/07/2013
  • Yahoo! e Google insieme per l'advertising
    Yahoo! e Google insieme per l'advertising 07/02/2013
  • Un pulsante per nascondere gli annunci di Google
    Un pulsante per nascondere gli annunci di Google 14/07/2012
  • Multa da mezzo miliardo per Google
    Multa da mezzo miliardo per Google 26/08/2011
  • Google News: la nuova direttiva sul copyright causerebbe un crollo per i profitti delle testate on-line
    Google News: la nuova direttiva sul copyright causerebbe un crollo per i profitti delle testate on-line 09/02/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie