Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Gmail blocca lo spam grazie all'intelligenza artificiale

Gmail blocca lo spam grazie all'intelligenza artificiale

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteBuon compleanno Facebook! 15 anni fa nasceva la creatura di Zuckerberg
  • SuccessivoOffice 365 è meglio di Office 2019, parola di Microsoft!
Gmail blocca lo spam grazie all'intelligenza artificiale
  • Pubblicato il
  • 07/02/2019
  • Autore
  • Claudio Garau

Google ha dichiarato di essere riuscita a migliorare notevolmente i filtri anti-spam integrati in Gmail grazie al supporto delle nuove tecnologie legate all'intelligenza artificiale di TensorFlow.

Gmail sfrutta le API di TensorFlow

TensorFlow è sicuramente uno dei progetti più interessanti tra quelli che Google ha dedicato agli sviluppatori nel corso degli ultimi anni. Rilasciata sotto licenza Open Source, questa libreria consente di implementare algoritmi di Intelligenza Artificiale integrabili in qualsiasi applicazione sfrutti il machine learning per il proprio funzionamento.

TensorFlow è anche una soluzione ampiamente utilizzata dallo stesso network di Big G e, a questo proposito, recentemente l'azienda californiana ha voluto sottolinearne l'efficacia rendendo noti i risultati ottenuti nel contrasto allo spam veicolato contro le inbox di Gmail: grazie all'integrazione di questa tecnologia, ad oggi, la piattaforma riuscirebbe a bloccare più di 100 milioni di messaggi indesiderati al giorno .

Considerando che attualmente gli utenti attivi mensilmente su Gmail dovrebbero essere circa 1.5 miliardi, è probabile che la strada da percorrere prima di "cantare vittoria" nella guerra allo spam sia ancora lunga, ma complessivamente una cifra del genere è traducibile in un grande successo per Google e per gli utenti che grazie a questa nuova tecnologia hanno risparmiato migliaia di ore (altrimenti necessarie per cancellazioni manuali della posta spazzatura) ed hanno corso un minor rischio di cadere vittima di virus o azioni fraudolente.

L'intelligenza artificiale affianca i filtri anti-spam "tradizionali"

A ciò si aggiunga che lo spam rilevato e bloccato con il contributo di TensorFlowsi aggiunge a quello già precedentemente bloccato dai filtri di Gmail. Sempre stando a quanto dichiarato da Mountain View, infatti, questi ultimi lungi dall'essere inefficaci provvederebbero, a monte, all'eliminazione di oltre il 99% della posta indesiderata inviata ai destinatari.

L'antispam di Gmail opera differentemente rispetto alla maggior parte delle soluzioni simili, esso viene implementato in modo che sia in grado di classificare i messaggi caso per caso e ciò è possibile soltanto analizzando i comportamenti degli utilizzatori, scoprendo quindi quali email ritengono essere spam e quali da non cestinare.

  • Argomenti
  • Gmail
  • Intelligenza artificiale
  • TensorFlow

Sfoglia le news

← Buon compleanno Facebook! 15 anni fa nasceva la creatura di Zuckerberg
→ Office 365 è meglio di Office 2019, parola di Microsoft!

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • GMail: feature in anteprima con l'Early Adopter Program
    GMail: feature in anteprima con l'Early Adopter Program 03/05/2018
  • Arrivano gli add-ons per Gmail
    Arrivano gli add-ons per Gmail 25/10/2017
  • Streaming degli allegati video con GMail
    Streaming degli allegati video con GMail 17/03/2017
  • Gmail festeggia il miliardo di utenti
    Gmail festeggia il miliardo di utenti 02/02/2016
  • Smart Reply, la "segretaria digitale" di Gmail
    Smart Reply, la "segretaria digitale" di Gmail 04/11/2015
  • GMail blocca i mittenti indesiderati
    GMail blocca i mittenti indesiderati 23/09/2015
  • Bastano 2 dollari al mese per una GMail "personalizzata"
    Bastano 2 dollari al mese per una GMail "personalizzata" 21/07/2015
  • Gmail introduce ufficialmente il pulsante "Annulla"
    Gmail introduce ufficialmente il pulsante "Annulla" 23/06/2015
  • Inbox: la mail intelligente di Google
    Inbox: la mail intelligente di Google 23/10/2014
  • 10 anni di GMail
    10 anni di GMail 01/04/2014
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie