Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → Giovani e sicurezza: nasce Polizia-MSN

Giovani e sicurezza: nasce Polizia-MSN

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteKindle sbarca su iPad
  • SuccessivoGoogle non è responsabile per l'uso di marchi su AdWords
Giovani e sicurezza: nasce Polizia-MSN
  • Pubblicato il
  • 23/03/2010
  • Autore
  • Claudio Garau

Grazie ad un accordo tra Microsoft e Polizia di Stato nasce oggi un nuovo progetto rivolto ai giovanni dedicato alla sicurezza.

L'iniziativa ha lo scopo di favorire la diffusione di una certa cultura informatica attenta ai temi della sicurezza, in particolar modo si vuole aiutare i giovani a valutare i rischi legati all'utilizzo delle reti sociali anche attraverso: "Un patentino per i social network", un test su Internet per misurare fino a che punto gli utenti sono informati sul funzionamento e sui possibili rischi legati a Facebook, MySpace e Twitter.

L'iniziativa prevede anche l'organizzazione di alcuni eventi live come la prima giornata della sicurezza sul Web (2 Aprile) in cui verranno allestiti punti informativi in tutti i capoluoghi di regione, ed il concerto per la legalità 2010 dal titolo 1 clik... x te (3 Aprile) che verrà trasmesso su RaiUno.

Sfoglia le news

← Kindle sbarca su iPad
→ Google non è responsabile per l'uso di marchi su AdWords

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Italia Viva lancia una petizione contro l'anonimato in Rete
    Italia Viva lancia una petizione contro l'anonimato in Rete 04/11/2019
  • Pichai: impossibile filtrare i contenuti di YouTube
    Pichai: impossibile filtrare i contenuti di YouTube 24/06/2019
  • Facebook: tra i 3 e i 12 dollari per un profilo rubato
    Facebook: tra i 3 e i 12 dollari per un profilo rubato 08/10/2018
  • Kaspersky Lab: si diffonde il phishing sui social
    Kaspersky Lab: si diffonde il phishing sui social 29/08/2018
  • Social Network: giovani italiani poco informati sulla sicurezza
    Social Network: giovani italiani poco informati sulla sicurezza 23/04/2017
  • La privacy non preoccupa i più giovani
    La privacy non preoccupa i più giovani 22/05/2013
  • Riot sa tutto quel che fai sui social network
    Riot sa tutto quel che fai sui social network 11/02/2013
  • I dati di un milione di account Facebook acquistati per 5 dollari
    I dati di un milione di account Facebook acquistati per 5 dollari 31/10/2012
  • Crimini informatici in aumento del 1.200%
    Crimini informatici in aumento del 1.200% 16/05/2011
  • Facebook spazza via lo spam
    Facebook spazza via lo spam 01/02/2011
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie