Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Software e App → Il futuro di Windows 10 Mobile si chiama "Andromeda"

Il futuro di Windows 10 Mobile si chiama "Andromeda"

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteGoogle offre 30 miliardi e Snapchat li rifiuta
  • SuccessivoIl Play Store penalizza le App meno performanti
Il futuro di Windows 10 Mobile si chiama "Andromeda"
  • Pubblicato il
  • 04/09/2017
  • Autore
  • Claudio Garau

Mentre Windows 10 continua a conquistare quote di mercato, la sua variante Windows 10 Mobile risulta essere ancora avvolta da un alone di mistero; diversi utenti attendono di scoprire quale sarà il futuro di tale progetto, ma soltanto in questi giorni avrebbero cominciato a circolare online delle notizie attendibili sulle strategie di Redmond in proposito.

Secondo quanto riportato da Windows Central, Microsoft avrebbe deciso di separare nettamente lo sviluppo di Windows 10 da quello di Windows 10 Mobile, fatto questo il secondo sarebbe stato classificato come non indispensabile e sostituito da una nuova variante chiamata "Andromeda" dell'ultimo sistema operativo dell'azienda.

"Andromeda" dovrebbe rappresentare una soluzione modulare che il gruppo capitanato da Satya Nadella starebbe progettando per l'integrazione nel più volte atteso, e mai presentato, Surface Phone. Redmond ha già dovuto gestire delle criticità nella distribuzione dei propri dispositivi mobili, quindi è probabile che i suoi obbiettivi vadano ben al di là della realizzazione di un nuovo smartphone.

La modularità di "Andromeda" dovrebbe rivelarsi una carattertistica fondamentale in questo senso, l'idea sarebbe infatti quella di creare una soluzione in grado di adattarsi a diverse tipologie di device, un po' come già succede con Android. Ciò dovrebbe semplificare i rapporti con i produttori partner mettendoli nelle condizioni di creare soluzioni su misura per i propri prodotti.

Stando così le cose Windows 10 Mobile potrebbe non avere un futuro, Microsoft starebbe continuando ad implementarlo soltanto per garantire supporto agli utenti che hanno acquistato un dispositivo basato su di esso e molto presto, probabilmente non più tardi del prossimo anno, anche questi ultimi potrebbero non ricevere ulteriori aggiornamenti.

  • Argomenti
  • Windows
  • Microsoft

Sfoglia le news

← Google offre 30 miliardi e Snapchat li rifiuta
→ Il Play Store penalizza le App meno performanti

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Windows 10 Fall Creators Update è anche per smartphone
    Windows 10 Fall Creators Update è anche per smartphone 12/10/2017
  • Windows 10 Mobile entro marzo 201
    Windows 10 Mobile entro marzo 201 08/03/2016
  • Nuova build di Windows 10 per smartphone
    Nuova build di Windows 10 per smartphone 11/03/2015
  • Microsoft prepara una versione Lite di Windows
    Microsoft prepara una versione Lite di Windows 05/12/2018
  • Windows 10 19H1: appuntamento per la primavera del 2019
    Windows 10 19H1: appuntamento per la primavera del 2019 15/11/2018
  • Il ritorno Windows 10 October 2018 Update
    Il ritorno Windows 10 October 2018 Update 14/11/2018
  • Rilasciato Windows 10 October Update
    Rilasciato Windows 10 October Update 04/10/2018
  • Windows 10: proteste per l'upgrade forzato
    Windows 10: proteste per l'upgrade forzato 15/03/2018
  • Windows 10 manda gli aggiornamenti in pausa
    Windows 10 manda gli aggiornamenti in pausa 19/02/2018
  • 600 milioni di device con Windows 10
    600 milioni di device con Windows 10 05/12/2017
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie