Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Mobile → Un falso BlackBerry Messenger su iOS e Android

Un falso BlackBerry Messenger su iOS e Android

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteGoogle dedica un Doodle al genio di Gaudì
  • SuccessivoTwitter punta sul social commerce per il suo futuro
Un falso BlackBerry Messenger su iOS e Android
  • Pubblicato il
  • 25/06/2013
  • Autore
  • Claudio Garau

Nelle scorse ore è comparsa una falsa versione dell'applicazione BlackBerry Messenger sui market place dei sistemi operativi mobili iOS e Android di Apple e Google, l'App è stata distribuita con il nome di "BBM BlackBerry Messenger".

Un flaso messenger di Blackberry

La pubblicazione del fake è stata possibile grazie al sistema per la denominazione dei contenuti che è automatizzato, successive verifiche avrebbero però permesso di verificarne la mancata autenticità e di procedere con la rimozione prevista dalle policy dei servizi.

I controlli da parte dei gestori sarebbero stati però particolarmente lenti per qaunto riguarda Google Play, in questo caso infatti l'applicazione sarebbe rimasta disponibile per un tempo sufficiente a registrare ben 100 mila download sul contatore dello store di Big G.

Ad ingannare gli utenti sarebbe stato anche il nome della software house che ha pubblicato la App, questa infatti si è presentata sotto il brand RIM; l'azienda che sviluppa il BlackBerry Messenger ha però cambiato marchio di recente, infatti non si chiama più "Reasearch In Motion" ma semplicemente "BlackBerry".

Sfoglia le news

← Google dedica un Doodle al genio di Gaudì
→ Twitter punta sul social commerce per il suo futuro

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Anche BlackBerry vuole la sua WhatsApp
    Anche BlackBerry vuole la sua WhatsApp 28/02/2014
  • BlackBerry: poche vendite e perdite pesanti
    BlackBerry: poche vendite e perdite pesanti 27/12/2013
  • E' arrivato il nuovo BlackBerry Messenger
    E' arrivato il nuovo BlackBerry Messenger 23/10/2013
  • Un miliardo di dollari di perdite per BlackBerry
    Un miliardo di dollari di perdite per BlackBerry 25/09/2013
  • BlackBerry Messenger Voice: chat e telefonate gratis con il Wi-fi
    BlackBerry Messenger Voice: chat e telefonate gratis con il Wi-fi 16/11/2012
  • Google Apps: fino a 40 dollari le licenze
    Google Apps: fino a 40 dollari le licenze 23/10/2018
  • App Store guadagna più di Google Play
    App Store guadagna più di Google Play 22/01/2016
  • Microsoft comprerà BlackBerry?
    Microsoft comprerà BlackBerry? 25/05/2015
  • Google Play supera App Store per numero di Apps
    Google Play supera App Store per numero di Apps 19/01/2015
  • BlackBerry acquisisce Secusmart
    BlackBerry acquisisce Secusmart 01/08/2014
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie