Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Facebook vuole mettere al sicuro le immagini del profilo

Facebook vuole mettere al sicuro le immagini del profilo

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteTrovare lavoro con Google for Jobs
  • SuccessivoInnovazione: Italia ancora in ritardo
Facebook vuole mettere al sicuro le immagini del profilo
  • Pubblicato il
  • 22/06/2017
  • Autore
  • Claudio Garau

Le immagini di profilo pubblicate su Facebook sono dei file teoricamente disponibili per chiunque, chi volesse potrebbe scaricarle e utilizzarle per qualsiasi fine, lecito o illecito che sia. Questa caratteristica ha suscitato la preoccupazione di alcuni utenti e gli sviluppatori di Menlo Park hanno deciso di intervenire per risolvere il problema.

L'iniziativa ha preso vita in India, dove il social network ha fatto partire una sperimentazione grazie alla quale gli scritti potranno sapere chi scarica ed eventualmente condivide un'immagine di profilo. Nello stesso modo tali fotografie potranno essere modificate aggiungendo ad esse dei disegni che potrabbero scoraggiarne il download.

Se queste nuove funzionalità dovessero rivelarsi efficaci Mark Zuckerberg e soci potrebbero decidere di estenderne la disponibilità in altre localizzazioni; il paese orientale sarebbe stato scelto come mercato pilota perché sembrerebbe che diverse donne indiane preferiscano non pubblicare la propria foto per evitare eventuali abusi.

Tra le impostazioni disponibili vi è per esempio quella che consente di impedire il download, la condivisione e l'invio di un'immagine di profilo all'interno di un messaggio; nello stesso modo si potrà evitare il tagging da parte di estranei (cioè iscritti con cui non si è in contatto) e, per ora solo su Android, disabilitare la funzionalità che consente di effettuare gli screenshot.

Nel caso in cui un utente abbia abilitato una di queste opzioni, gli altri utilizzatori verranno informati automaticamente grazie ad un marchio a forma di cerchio colorato in blue che verrà sovrapposto all'immagine. Chiaramente, trattandosi di una feature ancora in fase di test, potrebbe passare anche diverso tempo prima che essa divenga accessibile per tutti gli iscritti.

  • Argomenti
  • Facebook

Sfoglia le news

← Trovare lavoro con Google for Jobs
→ Innovazione: Italia ancora in ritardo

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Facebook acquisisce GrokStyle e la sua tecnologia di ricerca visuale
    Facebook acquisisce GrokStyle e la sua tecnologia di ricerca visuale 11/02/2019
  • Web Tax: USA favorevoli (a sorpresa)
    Web Tax: USA favorevoli (a sorpresa) 30/01/2019
  • GDPR: Facebook rischia una multa miliardaria
    GDPR: Facebook rischia una multa miliardaria 01/10/2018
  • Facebook, il social preferito dagli editori
    Facebook, il social preferito dagli editori 01/10/2018
  • Web tax (provvisoria) entro la fine del 2018
    Web tax (provvisoria) entro la fine del 2018 25/07/2018
  • Data Transfer Project: trasferimento dati sicuro tra le piattaforme delle Big Company
    Data Transfer Project: trasferimento dati sicuro tra le piattaforme delle Big Company 23/07/2018
  • Privacy: i gestori di pagine Facebook sono responsabili
    Privacy: i gestori di pagine Facebook sono responsabili 07/06/2018
  • Facebook vuole la sua cryptovaluta?
    Facebook vuole la sua cryptovaluta? 14/05/2018
  • Facebook: un sondaggio sull'affidabilità delle fonti
    Facebook: un sondaggio sull'affidabilità delle fonti 11/05/2018
  • Facebook: sempre più probabile la svolta a pagamento (senza ADV)
    Facebook: sempre più probabile la svolta a pagamento (senza ADV) 07/05/2018
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie