Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Facebook punta sul mercato dell'auto per il suo marketplace

Facebook punta sul mercato dell'auto per il suo marketplace

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteArrivano gli add-ons per Gmail
  • SuccessivoSegnali di crescita per Twitter
Facebook punta sul mercato dell'auto per il suo marketplace
  • Pubblicato il
  • 26/10/2017
  • Autore
  • Claudio Garau

I responsabili di Menlo Park avrebbero deciso di siglare degli accordi commerciali con alcuni siti Internet specializzati nel settore delle quattroruote al fine di incentivare la compravendita di auto usate attraverso il suo marketplace. Annunciato nell'ottobre del 2016, lo store di Facebook è disponibile per l'utenza italiana soltanto da fine agosto 2017.

Fino ad ora quello delle automobili si sarebbe dimostrato uno dei settori di maggior succeso per sul Sito in Blue, per questo motivo Mark Zuckerberg e soci avrebbero deciso di cavalcare l'onda rivolgendosi ad esperti e semplificando ulteriormente le procedure per acquistare un veicolo di seconda mano tramite il social network.

Tra le novità più interessanti vi è per esempio la possibilità di contattare direttamente il canale "Kelley Blue Book" per verificare che la valutazione di un'auto sia corretta, si avranno poi a disposizione i listini forniti da piattaforme come "Auction123", "Cars.com" e "SocialDealer" per accedere in qualsiasi momento ai prezzi aggiornati.

Notevole anche il lavoro svolto per il miglioramento dei filtri di ricerca, motivo per il quale sarà possibile formulare query basate su diversi parametri: casa produttrice, modello del veicolo, anno d'immatricolazione, chilometraggio, tipologia di trasmissione e molti altri criteri di scelta che permetteranno di trovare esattamente quello che si sta cercando.

L'iniziativa non è stata concepita unicamente per favorire l'attività delle concessionarie e vi sarà spazio anche per i privati che potranno comunicare tra loro tramite Facebook Messenger. Si tratta di novità che per ora riguardano soltanto in mercato USA, ma un'estensione ad altre localizzazioni potrebbe essere immninente.

  • Argomenti
  • Facebook

Sfoglia le news

← Arrivano gli add-ons per Gmail
→ Segnali di crescita per Twitter

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Facebook acquisisce GrokStyle e la sua tecnologia di ricerca visuale
    Facebook acquisisce GrokStyle e la sua tecnologia di ricerca visuale 11/02/2019
  • Web Tax: USA favorevoli (a sorpresa)
    Web Tax: USA favorevoli (a sorpresa) 30/01/2019
  • GDPR: Facebook rischia una multa miliardaria
    GDPR: Facebook rischia una multa miliardaria 01/10/2018
  • Facebook, il social preferito dagli editori
    Facebook, il social preferito dagli editori 01/10/2018
  • Web tax (provvisoria) entro la fine del 2018
    Web tax (provvisoria) entro la fine del 2018 25/07/2018
  • Data Transfer Project: trasferimento dati sicuro tra le piattaforme delle Big Company
    Data Transfer Project: trasferimento dati sicuro tra le piattaforme delle Big Company 23/07/2018
  • Privacy: i gestori di pagine Facebook sono responsabili
    Privacy: i gestori di pagine Facebook sono responsabili 07/06/2018
  • Facebook vuole la sua cryptovaluta?
    Facebook vuole la sua cryptovaluta? 14/05/2018
  • Facebook: un sondaggio sull'affidabilità delle fonti
    Facebook: un sondaggio sull'affidabilità delle fonti 11/05/2018
  • Facebook: sempre più probabile la svolta a pagamento (senza ADV)
    Facebook: sempre più probabile la svolta a pagamento (senza ADV) 07/05/2018
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie