Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Facebook: nasce la task force anti-bufale

Facebook: nasce la task force anti-bufale

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteAdult Friend Finder: 400 milioni di account trafugati
  • SuccessivoGoogle penalizza i siti Web che diffondono "bufale"
Facebook: nasce la task force anti-bufale
  • Pubblicato il
  • 17/11/2016
  • Autore
  • Claudio Garau

Alcuni dipendenti del social network più grande della Rete si sarebbero riuniti per fronteggiare insieme l'annoso problema della circolazione delle "bufale" all'interno del news feed. Fin qui non ci sarebbero particolari novità se non fosse per il fatto che tale task force dovrebbe essere nata senza una specifica indicazione della dirigenza.

Come è noto Mark Zuckerberg ha negato che la circolazione di notizie fasulle su Facebook possa aver avuto un ruolo fondamentale nella recente elezione di Donald Trump alla Presidenza degli Stati Uniti; evidentemente però alcuni esponenti del gruppo non la penserebbero nello stesso modo, decidendo di agire di propria iniziativa per confrontarsi con il problema.

Ma c'è di più, respingendo le accuse alla sua creatura Zuckerberg avrebbe definito "folle" la tesi secondo la quale Facebook abbia inavvertitamente semplificato la vita del presidente eletto e sfavorito la sua avversaria, mentre i per i componenti della task force sarebbero pienamente coscienti della facilità con cui le bufale circolano sulla piattaforma.

A caratterizzare tale task force sarebbe in particolare un assetto non ufficiale, il gruppo non rappresenterebbe di fatto una divisione di Menlo Park ma piuttosto un assembramento spontaneo, composto da alcune decine di persone che si incontrano e discutono segretamente per evitare che la propria posizione lavorativa possa esserne danneggiata.

In ogni caso la formazione di questa task force non sarebbe altro che l'effetto di un vero e proprio malcontento sviluppatosi negli ultimi mesi presso il gruppo californiano, in molti infatti starebbero richiedendo un maggior controllo sui contenuti per evitare che in futuro Facebook possa trasformarsi in uno strumento a disposizione del populismo.

  • Argomenti
  • Facebook

Sfoglia le news

← Adult Friend Finder: 400 milioni di account trafugati
→ Google penalizza i siti Web che diffondono "bufale"

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Facebook Stories per tutte le pagine
    Facebook Stories per tutte le pagine 16/10/2017
  • Facebook premia i video più lunghi
    Facebook premia i video più lunghi 27/01/2017
  • Facebook: mini-clip con Slideshow
    Facebook: mini-clip con Slideshow 29/06/2016
  • Facebook: via i testi entro 5 anni, largo ai video
    Facebook: via i testi entro 5 anni, largo ai video 18/06/2016
  • Nuovo algoritmo per Facebook
    Nuovo algoritmo per Facebook 26/04/2016
  • Facebook Live Video per tutti
    Facebook Live Video per tutti 08/04/2016
  • Non solo "Mi piace", sono arrivate le Facebook Reactions
    Non solo "Mi piace", sono arrivate le Facebook Reactions 27/02/2016
  • Profili provvisori su Facebook
    Profili provvisori su Facebook 14/09/2015
  • Un miliardo di utenti al giorno su Facebook
    Un miliardo di utenti al giorno su Facebook 31/08/2015
  • Eventi dal vivo su Facebook
    Eventi dal vivo su Facebook 03/08/2015
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie