Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Facebook modifica le policy sulla privacy

Facebook modifica le policy sulla privacy

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedentePochi colori per l'iPad mini Retina
  • SuccessivoYahoo!: tutti i dati criptati entro il 2014
Facebook modifica le policy sulla privacy
  • Pubblicato il
  • 19/11/2013
  • Autore
  • Claudio Garau

I vertici di Menlo Park hanno deciso di modificare per l'ennesima volta le policy sulla privacy del social network più grande della Rete, tale iniziativa sarebbe la diretta conseguenza di una Class Action da 20 milioni di dollari iniziata negli Stati Uniti contro Facebook.

In pratica, più che davanti a delle modifiche vere e proprie in questo caso saremmo di fronte a dei chiarimenti, attraverso di essi il Sito in Blue starebbe cercando di fare più chiarezza possibile relativamente all'utilizzo dei dati personali degli utenti a fini pubblicitari.

A tal proposito è stato dato particolare rilievo ai "Mi piace", riguardo ad essi gli uomini di Mark Zuckerberg avrebbero assicurato che le preferenze visibili ai soli amici rimarrebbero tali anche per l'algoritmo di Facebook e non verrebbero messe a disposizione agli inserzionisti.

In secondo luogo, Facebook avrebbe sottolineato ancora una volta che le immagini postate dagli utilizzatori non sarebbero in nessun caso oggetto di vendita; il sistema per il facial recognition integrato nella piattaforma verrebbe utilizzato soltanto in associazione al meccansimo dei tag.

  • Argomenti
  • Facebook

Sfoglia le news

← Pochi colori per l'iPad mini Retina
→ Yahoo!: tutti i dati criptati entro il 2014

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • GDPR: Facebook rischia una multa miliardaria
    GDPR: Facebook rischia una multa miliardaria 01/10/2018
  • Privacy: i gestori di pagine Facebook sono responsabili
    Privacy: i gestori di pagine Facebook sono responsabili 07/06/2018
  • Facebook si prepara al GDPR
    Facebook si prepara al GDPR 20/04/2018
  • Facebook sospende la collaborazione con Cubeyou
    Facebook sospende la collaborazione con Cubeyou 12/04/2018
  • Facebook: polemiche per le richieste di dati medici
    Facebook: polemiche per le richieste di dati medici 08/04/2018
  • Mark Zuckerberg: rimedieremo, ma ci vorranno anni
    Mark Zuckerberg: rimedieremo, ma ci vorranno anni 03/04/2018
  • Facebook: il prezzo di uno scandalo
    Facebook: il prezzo di uno scandalo 03/04/2018
  • E' ora di lasciare Facebook, lo dice il cofondatore di WhatsApp
    E' ora di lasciare Facebook, lo dice il cofondatore di WhatsApp 23/03/2018
  • WhatsApp: no ai dati condivisi con Facebook
    WhatsApp: no ai dati condivisi con Facebook 20/03/2018
  • Facebook: "Scopri le persone" mette a rischio la privacy?
    Facebook: "Scopri le persone" mette a rischio la privacy? 07/02/2017
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie