Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Advertising → Facebook introduce la pubblicità tra i risultati delle ricerche

Facebook introduce la pubblicità tra i risultati delle ricerche

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteFalsi followers sul Twitter di Bepppe Grillo?
  • SuccessivoiPad: in Rete le immagini dei primi prototipi
Facebook introduce la pubblicità tra i risultati delle ricerche
  • Pubblicato il
  • 22/07/2012
  • Autore
  • Claudio Garau

Gli sviluppatori del social network più grande della Rete starebbero conducendo la sperimentazione di un progetto mirato all'inclusione di annunci pubblicitari tra i risultati delle ricerche formulate degli utenti attraverso il motore interno della piattaforma.

L'advertising prodotto da questa nuova feature non dovrebbe essere generato in seguito a tutte le attività di ricerca, esso infatti dovrebbe essere visibile soltanto a coloro che utilizzano specifiche applicazioni, si sono iscritti ad una fanpage o hanno utilizzato il pulsante "Mi piace".

La scelta di condizionare gli annunci ai gusti dell'utenza deriverebbe da una semplice strategia di marketing, in questo modo infatti sarà possibile creare pubblicità mirata e personalizzabile sulla base dei vari settori d'interesse; un po' come già accade con AdWords ma in un contesto "sociale" .

L'advertising dovrebbe comparire tra i risultati delle query in un formato più o meno identico a quello delle voci non sponsorizzate, dovrebbe essere però possibile distinguerli grazie ad un'apposita diciura ("Sponsored" nell'attuale versione in Inglese).

  • Argomenti
  • Facebook

Sfoglia le news

← Falsi followers sul Twitter di Bepppe Grillo?
→ iPad: in Rete le immagini dei primi prototipi

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Facebook: utili e fatturato crescono più del previsto
    Facebook: utili e fatturato crescono più del previsto 05/11/2019
  • Taboola e Outbrain insieme contro i big dell'advertising
    Taboola e Outbrain insieme contro i big dell'advertising 09/10/2019
  • Facebook: addio al conteggio dei Like?
    Facebook: addio al conteggio dei Like? 04/09/2019
  • Advertising: remunerazioni troppo basse per i siti Web
    Advertising: remunerazioni troppo basse per i siti Web 05/07/2019
  • Facebook: sì all'advertising per le cryptovalute ma no alle ICO
    Facebook: sì all'advertising per le cryptovalute ma no alle ICO 15/05/2019
  • Facebook: più protezione per i brand
    Facebook: più protezione per i brand 15/04/2019
  • Facebook: Libreria Inserzioni in vista dell'advertising elettorale
    Facebook: Libreria Inserzioni in vista dell'advertising elettorale 03/04/2019
  • Facebook: no alle discriminazioni nell'advertising
    Facebook: no alle discriminazioni nell'advertising 22/03/2019
  • Facebook: nuove metriche per l'advertising
    Facebook: nuove metriche per l'advertising 14/03/2019
  • Facebook: un modello "televisivo" per l'advertising
    Facebook: un modello "televisivo" per l'advertising 28/02/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie