Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Facebook inciampa sulla privacy

Facebook inciampa sulla privacy

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedentePirateria: assolta RapidShare
  • SuccessivoSeconda anteprima per IE9
Facebook inciampa sulla privacy
  • Pubblicato il
  • 06/05/2010
  • Autore
  • Claudio Garau

Che Facebook non sia affatto una cassaforte per i dati personali degli utenti era cosa già nota, questa volta però il lassismo centra poco, il problema è infatti tecnico e riguarda una vulnerabilità nel sistema di gestione delle impostazioni personali.

In pratica, il bug rilevato avrebbe permesso di monitorare e controllare le chat degli altri utilizzatori del social network, il tutto senza alcun limite; paradossalmente l'errore era insito proprio negli strumenti a disposizione degli utenti per il controllo delle funzionalità.

Raccolta la segnalazione del problema, i tecnici del network sociale più grande della Rete hanno subito provveduto a mettere on line la chat, questa è rimasta temporaneamente inaccessibile conn tanto di notifica di manutenzione per gli utenti.

Se un utente decide di mettere in piazza i suoi dati personali sono in genere affari suoi, ma se questi vengono resi pubblici da un errore di progettazione il problema è ben diverso; fortunatamente questa volta la reazione da parte degli uomini di Facebook è stata immediata.

  • Argomenti
  • Facebook

Sfoglia le news

← Pirateria: assolta RapidShare
→ Seconda anteprima per IE9

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • GDPR: Facebook rischia una multa miliardaria
    GDPR: Facebook rischia una multa miliardaria 01/10/2018
  • Facebook: il prezzo di uno scandalo
    Facebook: il prezzo di uno scandalo 03/04/2018
  • Facebook: i profili dicono tutto di noi
    Facebook: i profili dicono tutto di noi 07/10/2013
  • I dati di un milione di account Facebook acquistati per 5 dollari
    I dati di un milione di account Facebook acquistati per 5 dollari 31/10/2012
  • Per Facebook inizia l'era della privacy semplificata
    Per Facebook inizia l'era della privacy semplificata 02/03/2011
  • Facebook: ancora problemi per la privacy
    Facebook: ancora problemi per la privacy 19/10/2010
  • Facebook: nuova politica sulla privacy e utenti insoddisfatti
    Facebook: nuova politica sulla privacy e utenti insoddisfatti 02/06/2010
  • Facebook: inizia l'era della privacy
    Facebook: inizia l'era della privacy 28/05/2010
  • Facebook ammette gli errori sulla privacy
    Facebook ammette gli errori sulla privacy 25/05/2010
  • Facebook: ripensamenti sulla privacy
    Facebook: ripensamenti sulla privacy 21/05/2010
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie