Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Net Economy → Facebook: l'Europa vuole lo scorporo

Facebook: l'Europa vuole lo scorporo

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteMobile commerce in crescita anche in Italia
  • SuccessivoTimeline Ads, l'Ad network di Twitter
Facebook: l'Europa vuole lo scorporo
  • Pubblicato il
  • 28/05/2018
  • Autore
  • Claudio Garau

L'audizione di Mark Zuckerberg davanti ai parlamentari europei è andata per molti versi come previsto. Il CEO di Menlo Park si è scusato per le conseguenze di scandali come quello che ha visto coinvolta Cambridge Analytica e ha risposto alle attese domande sul rispetto della privacy e l'applicazione del GDPR. Forse però le novità più interessanti sono giunte proprio dai suoi interlocutori.

A tal proposito varrebbe la pena di citare l'intervento dell'eurodeputato tedesco Manfred Weber che avrebbe chiesto al fondatore di Facebook di citare un'alternativa al suo social network (e a tutte le sue applicazioni satellite) operante nel Vecchio Continente. L'accusa di posizione dominante appare quindi chiara seppur non espressa esplicitamente.

Le posizioni di Weber avrebbero poi trovato sostegno nelle domande di un collega, il belga Guy Verhofstadt. Quest'ultimo infatti avrebbe richiesto a Zuckerberg se fosse disposto a collaborare con le autorità europee per verificare l'esistenza di un monopolio. Anche in questo caso sembrerebbe essere palese il riferimento ad un possibile scorporo delle attività gestite da Menlo Park.

Un monopolio potrebbe essere eventualmente rilevato proprio nelle applicazioni che fanno capo a Facebook, in questo caso gli Antitrust interessati avrebbero mano libera nel richiedere una separazione tra il Sito in Blue, Facebook Messenger, WhatsApp e Instagram. La posizione contraria in merito da parte di Zuckerberg è naturalmente comprensibile.

A sua difesa il CEO avrebbe ricordato che attualmente Facebook detiene un market share non superiore al 6% nel mercato pubblicitario globale, inoltre il settore del social networking e della messaggistica istantanea si starebbe dimostrando molto più competitivo di quanto non possa sembrare, con la creazione continua di soluzioni concorrenti.

  • Argomenti
  • Facebook
  • Instagram

Sfoglia le news

← Mobile commerce in crescita anche in Italia
→ Timeline Ads, l'Ad network di Twitter

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Facebook: aumentano gli utenti (e migliorano i conti)
    Facebook: aumentano gli utenti (e migliorano i conti) 01/02/2019
  • Messenger, Instagram e WhatsApps insieme?
    Messenger, Instagram e WhatsApps insieme? 28/01/2019
  • Sanzione da 110 milioni di euro a Facebook e WhatsApp
    Sanzione da 110 milioni di euro a Facebook e WhatsApp 19/05/2017
  • Facebook: la UE indaga sull'acquisizione di WhatsApp
    Facebook: la UE indaga sull'acquisizione di WhatsApp 02/09/2014
  • Facebook: la UE chiede chiarimenti sull'affare WhatsApp
    Facebook: la UE chiede chiarimenti sull'affare WhatsApp 10/07/2014
  • WhatApp: Facebook chiede il benestare dell'Europa
    WhatApp: Facebook chiede il benestare dell'Europa 29/05/2014
  • Google non voleva comprare WhatsApp
    Google non voleva comprare WhatsApp 27/02/2014
  • WhatsApp, se 19 miliardi vi sembrano pochi
    WhatsApp, se 19 miliardi vi sembrano pochi 21/02/2014
  • Facebook acquista WhatsApp per 19 miliardi di dollari
    Facebook acquista WhatsApp per 19 miliardi di dollari 20/02/2014
  • Facebook vuole acquistare WhatsApp?
    Facebook vuole acquistare WhatsApp? 03/12/2012
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie