Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Facebook discute di privacy

Facebook discute di privacy

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteGmail supporta il Drag & Drop delle immagini
  • SuccessivoApple: Android non ci ha superato!
Facebook discute di privacy
  • Pubblicato il
  • 13/05/2010
  • Autore
  • Claudio Garau

I vertici del social network più grande della Rete sono probabilmente stufi di sentir dire che Facebook è un vero e proprio colabrodo quando si tratta di tutelare la privacy dei propri utilizzatori; una responsabilità che in molti casi deve essere condivisa con gli stessi iscritti.

Per rimediare agli errori passati e acquisire un'immagine più professionale per quanto riguarda le risposte alle problematiche della sicurezza, recentemente l'azienda ha convocato un summit degli stati generali per ridiscutere le politiche relative alla tutela dei dati personali.

Inizialmente sembrava che Zuckerberg e soci non fossero particolarmente interessati al discorso privacy, ma gli utenti del network sociale aumentano ogni giorno e constestualmente aumentano anche le lamentele di coloro che vedono i propri dati personali sparsi per il Web.

Un Rete che raccoglie 400 milioni di iscritti e che molto presto potrebeb coinvolgere un decimo della popolazione mondiale, non può non prendere sul serio le istanze relative alla tutela della privacy, le conseguenze future potrebbero essere negative anche per la stessa Facebook.

  • Argomenti
  • Facebook

Sfoglia le news

← Gmail supporta il Drag & Drop delle immagini
→ Apple: Android non ci ha superato!

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • GDPR: Facebook rischia una multa miliardaria
    GDPR: Facebook rischia una multa miliardaria 01/10/2018
  • Facebook: il prezzo di uno scandalo
    Facebook: il prezzo di uno scandalo 03/04/2018
  • Facebook: i profili dicono tutto di noi
    Facebook: i profili dicono tutto di noi 07/10/2013
  • I dati di un milione di account Facebook acquistati per 5 dollari
    I dati di un milione di account Facebook acquistati per 5 dollari 31/10/2012
  • Per Facebook inizia l'era della privacy semplificata
    Per Facebook inizia l'era della privacy semplificata 02/03/2011
  • Facebook: ancora problemi per la privacy
    Facebook: ancora problemi per la privacy 19/10/2010
  • Facebook: nuova politica sulla privacy e utenti insoddisfatti
    Facebook: nuova politica sulla privacy e utenti insoddisfatti 02/06/2010
  • Facebook: inizia l'era della privacy
    Facebook: inizia l'era della privacy 28/05/2010
  • Facebook ammette gli errori sulla privacy
    Facebook ammette gli errori sulla privacy 25/05/2010
  • Facebook: ripensamenti sulla privacy
    Facebook: ripensamenti sulla privacy 21/05/2010
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie