Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Web Marketing → Facebook: come funzionano i Trend Topic

Facebook: come funzionano i Trend Topic

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteIBM Watson: l'AI contro il Cyber Crime
  • SuccessivoLavoro: professinisti dell'Open Source rari e ricercati
Facebook: come funzionano i Trend Topic
  • Pubblicato il
  • 13/05/2016
  • Autore
  • Claudio Garau

Gli sviluppatori del social network più grande della Rete hanno introdotto nella loro piattaforma un nuovo sistema per l'ordinamento delle notizie; si tratta del meccanismo dei Trend Topic che in sostanza permetterà di evidenziare maggiormente i contributi informativi per i quali gli utilizzatori hanno manifestato o potrebbero avere un interesse particolare.

Secondo quanto dichiarato dagli stessi portavoce di Facebook, i Trend Topic funzioneranno in parte automaticamente, grazie all'azione dell'algoritmo che gestisce il news feed, e in parte grazie all'intervento manuale di un apposito team. La presenta di quest'ultimo garantirà una maggiore protezione da eventuali tentativi di spamming e clickbaiting.

All'algoritmo, che opererà in modo da individuare i contenuti che hanno registrato il maggior tasso di partecipazione (quindi non unicamente dei "Mi piace"), verrà affiancato un crawler esterno che funzionerà come una sorta di suggeritore grazie al quale gli utilizzatori potranno ricevere notifiche su eventi potenzialmente coinvolgenti.

Gli apprtenenti al team dovranno invece verificare che l'argomento trattato sia legato all'attualità (una sorta di controllo su autenticità e rilevanza), scrivere una descrizione utilizzando informazioni prelevate da non meno di 3 fonti esterne differenti e, se necessario, aggiungere una nuova categoria per il contenuto per semplificarne il reperimento

Un evento a livello mondiale assumerà una maggiore importanza rispetto ad un evento locale perché in grado di generare una partecipazione più elevata , vi sarà però un ulteriore meccanismo in grado di personalizzare i Trending Topic visualizzati da ciascun utente sulla base di criteri come per esempio gli interessi e i tempi di permanenza su contenuti specifici.

  • Argomenti
  • Facebook

Sfoglia le news

← IBM Watson: l'AI contro il Cyber Crime
→ Lavoro: professinisti dell'Open Source rari e ricercati

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Facebook Stories per tutte le pagine
    Facebook Stories per tutte le pagine 16/10/2017
  • WhatsApp Business per le aziende
    WhatsApp Business per le aziende 05/09/2017
  • Facebook premia i video più lunghi
    Facebook premia i video più lunghi 27/01/2017
  • Facebook colora lo sfondo dei post
    Facebook colora lo sfondo dei post 20/12/2016
  • Facebook: nasce la task force anti-bufale
    Facebook: nasce la task force anti-bufale 17/11/2016
  • Facebook: mini-clip con Slideshow
    Facebook: mini-clip con Slideshow 29/06/2016
  • Facebook: via i testi entro 5 anni, largo ai video
    Facebook: via i testi entro 5 anni, largo ai video 18/06/2016
  • Facebook: post nel news feed ma non in timeline
    Facebook: post nel news feed ma non in timeline 08/06/2016
  • Facebook: advertising (anche) per i non iscritti
    Facebook: advertising (anche) per i non iscritti 31/05/2016
  • Instagram cambia (anche il logo)
    Instagram cambia (anche il logo) 12/05/2016
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie