Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Italia digitale → Export digitale: un giro d'affari da oltre 10 miliardi di euro

Export digitale: un giro d'affari da oltre 10 miliardi di euro

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteAdvertising per i più piccoli e influencer marketing
  • SuccessivoWindows Virtual Desktop preview
Export digitale: un giro d'affari da oltre 10 miliardi di euro
  • Pubblicato il
  • 26/03/2019
  • Autore
  • Claudio Garau

L'Osservatorio Export Digitale della School of Management del Politecnico di Milano ha presentato i risultati di una rilevazione dedicata al mercato italiano nel corso del convegno "Export digitale: quanta strada c'è da fare!". Ad oggi questo particolare settore avrebbe un valore pari a 10.3 miliardi di euro grazie ad una crescita del 12% nel 2018 (+1.1 miliardi).

Nonostante il dato relativo all'incremento sia palesemente positivo, esso nasconderebbe un rallentamentamento rispetto a quanto registrato durante il 2017, quando la crescita era stata di 23 punti percentuali. Se poi si considera che l'export italiano vale nel complesso 463 miliardi, il segmento digitale varrebbe ad oggi solo per il 2% sul totale.

Mancherebbe in particolare il contributo da parte delle PMI che contribuirebbero all'esportazione digitale in modo ancora limitato: l'80% di esse farebbe sì ricorso ad esso, ma associandolo nella maggior parte dei casi a modalità tradizionali (offline), una quota pari al 56% del campione sottolinierebbe poi un ruolo poco più che marginale del commercio elettronico nei ricavi generati tramite l'export.

Per quanto riguarda le categorie in grado di generare le performance migliori, Abbigliamento e accessori si piazzerebbero al primo posto con un market share pari al 65% e una quota di quasi il 13% sull'intero ammontare delle esportazioni legate al Fashion, seguirebbero il Food con il 12% sul solo digitale e l'Arredamento con 9 punti percentuali.

Per evidenziare la necessità di superare il ritardo nostrano basterebbe citare il dato che vede il giro d'affari globale dell'e-commerce ammontare a ben 2.500 miliardi di euro (dati anche questi aggiornati allo scorso anno). Sull'export digitale italiano peserebbe però anche una generale flessione dell'intero comparto locale, in crescita ma a ritmi meno sostenuti rispetto al passato.

Sfoglia le news

← Advertising per i più piccoli e influencer marketing
→ Windows Virtual Desktop preview

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Unicredit e Sace Simest per internazionalizzare l'e-commerce italiano
    Unicredit e Sace Simest per internazionalizzare l'e-commerce italiano 05/12/2019
  • Italia: male l'ITC, meglio l'e-commerce
    Italia: male l'ITC, meglio l'e-commerce 21/11/2019
  • L'e-commerce italiano non decolla
    L'e-commerce italiano non decolla 04/11/2019
  • E-commerce in Italia: non solo Black Friday
    E-commerce in Italia: non solo Black Friday 15/04/2019
  • PayPal: più Web, più affari delle PMI
    PayPal: più Web, più affari delle PMI 22/03/2019
  • E-commerce: previsioni di crescita a due cifre per il 2013
    E-commerce: previsioni di crescita a due cifre per il 2013 29/05/2013
  • E-payment da record con il Black Friday
    E-payment da record con il Black Friday 03/12/2019
  • Amazon paga poche tasse? L'azienda si difende
    Amazon paga poche tasse? L'azienda si difende 29/11/2019
  • Big Company, quanti gli occupati in Italia?
    Big Company, quanti gli occupati in Italia? 29/11/2019
  • L'economia dei Big Data cresce anche in Italia
    L'economia dei Big Data cresce anche in Italia 21/11/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie