Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Software e App → AI europea: fino al 19% del PIL entro il 2030

AI europea: fino al 19% del PIL entro il 2030

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteMilioni di referti medici in Rete
  • SuccessivoMastercard acquisisce Ethoca per la sicurezza dell'e-commerce
AI europea: fino al 19% del PIL entro il 2030
  • Pubblicato il
  • 21/03/2019
  • Autore
  • Claudio Garau

Il rapporto intitolato "Notes from the Ai frontier: Tackling Europes gap in digital and Ai" di McKinsey & Company stima che eventuali investimenti a favore di tecnologie per l'Intelligenza Artificiale potrebbe portare i 28 stati mebri dell'Unione Europea a sviluppare un giro d'affari pari a 2.700 miliardi di dollari entro il prossimo decennio.

Parliamo quindi di una crescita del Prodotto Interno Lordo pari al 19% entro il 2030, questo senza considerare le ripercussioni positive sul mercato del lavoro, il miglioramento della qualità della vita dovuto all'utilizzo pervasivo dell'AI e la possibilità per il Vecchio Continente di colmare il divario tecnologico che lo separa dagli Stati Uniti.

L'attuale ritardo del Vecchio Continente è infatti certificabile tramite un semplice confronto: attualmente il digitale contribuisce per il 3.4% al PIL generato in USA, per il 2.2% a quello cinese e soltanto all'1.5% di quello europeo. Il gap è ancora più evidente per il nostro Paese dove tale quota scende ad appena 1.2 punti percentuali.

A ciò si aggiunga che considerando le 30 maggiori aziende tecnologiche del Pianeta soltanto 2 avrebbero sede in Europa e il Vecchio Continente ospiterebbe appena il 10% delle cosiddette "unicorn", cioè società altamente innovative la cui capitalizzazione supera il miliardo di dollari. Ancora peggiori le notizie riguardanti la propensione all'investimento.

Da questo punto di vista infatti si sarebbe osservato che negli USA gli investimeni pro capite in AI sarebbero pari a 220 euro, in ambito UE le cifre sarebbero invece molto più basse, con paesi come la Svezia che arriverebbero a quota 123 fino alla Penisola dove i soli 3 euro spesi per cittadino evidenzierebbero l'assoluta marginalità di questo settore.

  • Argomenti
  • Intelligenza artificiale

Sfoglia le news

← Milioni di referti medici in Rete
→ Mastercard acquisisce Ethoca per la sicurezza dell'e-commerce

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Startup e AI: più investimenti che progetti
    Startup e AI: più investimenti che progetti 07/03/2019
  • Oltre il 30% delle aziende italiane investe in AI
    Oltre il 30% delle aziende italiane investe in AI 10/10/2019
  • UE: le strategie per l'indipendenza tecnologica
    UE: le strategie per l'indipendenza tecnologica 03/10/2019
  • Elon Musk: il lavoro diventerà inutile a causa dell'AI
    Elon Musk: il lavoro diventerà inutile a causa dell'AI 09/09/2019
  • AI: pochi i professionisti in Italia
    AI: pochi i professionisti in Italia 29/11/2019
  • Huawei: 10 milioni per i developer italiani
    Huawei: 10 milioni per i developer italiani 29/11/2019
  • Google: Smart Compose per il completamento automatico dei testi
    Google: Smart Compose per il completamento automatico dei testi 26/11/2019
  • L'economia dei Big Data cresce anche in Italia
    L'economia dei Big Data cresce anche in Italia 21/11/2019
  • AI: +13% sul PIL italiano entro il 2030
    AI: +13% sul PIL italiano entro il 2030 14/10/2019
  • Microsoft mette l'AI nelle presentazioni di PowerPoint
    Microsoft mette l'AI nelle presentazioni di PowerPoint 25/06/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie