Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Personaggi → Dropbox assume il designer di Android

Dropbox assume il designer di Android

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteCon l'IoT aumenta il pericolo DDoS
  • SuccessivoSnapchat e il co-fondatore allontanato (a caro prezzo)
Dropbox assume il designer di Android
  • Pubblicato il
  • 08/02/2017
  • Autore
  • Claudio Garau

Nicholas Jitkoff, noto per aver ideato il Material Design che caratterizza l'interfaccia utente del sistema operativo Android, avrebbe deciso di cambiare squadra e di abbandonare il gruppo di Mountain View per entrare a far parte della famiglia di Dropbox, una delle applicazioni più diffuse per la memorizzazione e la sincronizzazione dei file sul Cloud.

Il nuovo incarico del designer sarà quello di guidare la divisione Engineering and Product di Dropbox, l'obbiettivo è in pratica quello di lavorare al miglioramente della UI per offrire agli utilizzatori un sistema ancora più intuitivo con il quale gestire i propri contenuti su dispositivi mobili o Pc, attraverso i client, o via browser Web.

Non è un mistero che, così come già fatto da altre società come per esempio Amazon con il suo AWS, anche Dropbox voglia puntare maggiormente all'utenza di livello enterprise; da questo punto di vista Jitkoff potrebbe offrire una contributo fondamentale portando con sé tutta l'esperienza maturata presso Google.

Secondo quanto dichiarato dai dirigenti di Dropbox salutando l'arrivo del nuovo assunto, che assumerà il ruolo di VP of Design, Jitkoff lavorerà in particolare all'ottimizzazione e alla standardizzazione delle interfacce; queste dovranno presentare un desing più coeso rispetto al passato in modo da garantire continuità nella user experience.

Impiegato per ben 10 anni presso Big G, Jitkoff ha voluto salutare tutti i suoi ex colleghi di Google Design e del progetto Material sottolineando il loro talento e il privilegio di lavorare con loro; suo il compito di migliorare ulterirmente le UI di alcuni nuovi prodotti appositamente concepiti per il business come Smart Sync.

  • Argomenti
  • Android

Sfoglia le news

← Con l'IoT aumenta il pericolo DDoS
→ Snapchat e il co-fondatore allontanato (a caro prezzo)

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Material Gallery: l'App di Google per il design collaborativo
    Material Gallery: l'App di Google per il design collaborativo 14/05/2018
  • Il creatore di Android abbandona Google
    Il creatore di Android abbandona Google 31/10/2014
  • Steve Jobs e la "guerra santa" contro Google
    Steve Jobs e la "guerra santa" contro Google 02/04/2014
  • Larry Page e i sensi di colpa per Android
    Larry Page e i sensi di colpa per Android 20/03/2014
  • Steve odiava Android e il suo creatore
    Steve odiava Android e il suo creatore 13/11/2013
  • Vince 100 mila dollari per una Android App
    Vince 100 mila dollari per una Android App 19/11/2012
  • Linus Torvalds: Android è maschilista
    Linus Torvalds: Android è maschilista 08/11/2012
  • Steve Wozniak s'innamora di Windows Phone
    Steve Wozniak s'innamora di Windows Phone 30/04/2012
  • A Steve Wozniak piace Android
    A Steve Wozniak piace Android 18/01/2012
  • Adiantum: la crittografia "economica" secondo Google
    Adiantum: la crittografia "economica" secondo Google 08/02/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie