Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Datagate: Zuckerberg critica Washington

Datagate: Zuckerberg critica Washington

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteNvidia vuole un tablet tutto suo
  • SuccessivoSmartphone a 64 bit, non solo Apple
Datagate: Zuckerberg critica Washington
  • Pubblicato il
  • 12/09/2013
  • Autore
  • Claudio Garau

Mark Zuckerberg, CEO di Menlo Park e creatore di Facebook, ha deciso di dire la sua riguardo allo scandalo Datagate, l'incresciosa vicenda che ha portato la "talpa" Edward Snowden a rivelare un'attività di spionaggio sul larga scala da parte dei servizi segreti statunitensi.

A parere del Golden Boy della Rete il governo di Washington avrebbe combinato un vero e proprio "disastro", in pratica l'amministrazione della Casa Bianca e gli agenti dell'NSA (National Security Agency) avrebbero messo in piedi un piano che si sarebbero poi dimostrati incapaci di gestire.

Le parole di Zuckerberg farebbero seguito a quelle di Marissa Mayer, amministratore delegato di Yahoo!, che in proposito avrebbe pronunciato una frase abbastanza sibillina "Chi perde in tribunale contro il Governo e non obbedisce finisce in carcere.".

In pratica, la CEO avrebbe voluto spiegare (quasi giustificandosi) che i colossi del Web sarebbero stati praticamente costretti a collaborare con Washington nell'ambito del Datagate, opporsi sarebbe stato controproducente per i destini delle proprie aziende.

  • Argomenti
  • Mark Zuckerberg

Sfoglia le news

← Nvidia vuole un tablet tutto suo
→ Smartphone a 64 bit, non solo Apple

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • ICReach, il motore di ricerca della spie
    ICReach, il motore di ricerca della spie 29/08/2014
  • Datagate: Edward Snowden non è solo
    Datagate: Edward Snowden non è solo 07/08/2014
  • Un anno dopo il Datagate
    Un anno dopo il Datagate 06/06/2014
  • Mark Zuckerberg rimprovera Obama
    Mark Zuckerberg rimprovera Obama 14/03/2014
  • Google cripterà le ricerche
    Google cripterà le ricerche 13/03/2014
  • La Merkel chiede un Internet europeo
    La Merkel chiede un Internet europeo 18/02/2014
  • The Intercept, la controinformazione digitale del dopo Datagate
    The Intercept, la controinformazione digitale del dopo Datagate 11/02/2014
  • Obama mette fine al Datagate
    Obama mette fine al Datagate 17/01/2014
  • L'NSA spiava anche i computer spenti
    L'NSA spiava anche i computer spenti 16/01/2014
  • Apple: mai collaborato con l'NSA
    Apple: mai collaborato con l'NSA 03/01/2014
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie