Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Customer Chat: Facebook Messenger sui siti Web

Customer Chat: Facebook Messenger sui siti Web

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteMicrosoft Edge anche per Android
  • SuccessivoOreo Go Edition: Android per gli entry level
Customer Chat: Facebook Messenger sui siti Web
  • Pubblicato il
  • 05/12/2017
  • Autore
  • Claudio Garau

Gli sviluppatori di Menlo Park hanno deciso di rendere disponibile per tutti la funzionalità denominata Customer Chat; si tatta di uno strumento dedicato in particolare alle aziende che permette di integrare la piattaforma Facebook Messenger sul proprio sito Internet e di comunicare con i propri clienti attraverso di essa.

L'utilizzo di Customer Chat potrebbe rivelarsi particolarmente utile per le attività che desiderano migliorare la qualità della propria customer care, Facebook Messenger è infatti una soluzione largamente utilizzata che gli utenti possono impiegare senza la necessità di fare ricorso ad ulteriori applicazioni di terze parti per le comunicazioni.

Il sistema non è stato ancora perfezionato e le aziende sono ora invitate a partecipare ad un test pubblico su vasta scala. L'intenzione di Mark Zuckerberg e soci sembrerebbe quella di voler offrire uno strumento alternativo alla posta elettronica che, ad oggi, rappresenterebbe ancora il maggiore canale di comunicazione tra clienti e imprese.

Nel complesso Facebook dispone di un bacino di utenti pari a circa 2 miliardi di utenti, oltre un miliardo dei quali sarebbero anche utilizzatori di Facebook Messenger; è dunque probabile che Customer Chat riesca ad affermarsi velocemente, ma rimangono alcune problematiche riguardanti la riservatezza dei dati sensibili.

Menlo Park è probabilmente cosciente dell'esistenza di queste problematiche, ma è già da tempo impegnata nella creazione che possano rendere più efficace e automatica l'assistenza clienti, a tal proposito basti pensare alla possibilità di creare Facebook Chatbot in grado di rispondere autonomamente alle domande degli utenti.

Sfoglia le news

← Microsoft Edge anche per Android
→ Oreo Go Edition: Android per gli entry level

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Google premia chi scova i suoi bug (premi per 3,4 milioni di dollari)
    Google premia chi scova i suoi bug (premi per 3,4 milioni di dollari) 12/02/2019
  • Per Apple la creatività è per tutti
    Per Apple la creatività è per tutti 22/01/2019
  • Google combatte i troll con Perspective
    Google combatte i troll con Perspective 27/02/2017
  • Facebook Messenger integra i pagamenti con PayPal
    Facebook Messenger integra i pagamenti con PayPal 25/10/2016
  • Facebook Messanger: arrivano i bot (con tanto di API)
    Facebook Messanger: arrivano i bot (con tanto di API) 13/04/2016
  • Build 2015: Microsoft punta sul Cloud di Azure
    Build 2015: Microsoft punta sul Cloud di Azure 30/04/2015
  • Traferimenti di denaro con Facebook Messanger
    Traferimenti di denaro con Facebook Messanger 18/03/2015
  • Twitter sfida WhatsApp con una chat
    Twitter sfida WhatsApp con una chat 18/10/2013
  • Chiamate vocali anche in Italia con Facebook Messenger
    Chiamate vocali anche in Italia con Facebook Messenger 18/01/2013
  • Direttiva Copyright: l'Europa non cambia gli articoli 11 e 13
    Direttiva Copyright: l'Europa non cambia gli articoli 11 e 13 15/02/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie