Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Net Economy → Il Consiglio dei Ministri approva il Decreto Crescita 2.0

Il Consiglio dei Ministri approva il Decreto Crescita 2.0

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedentePrime build di Firefox per Windows 8
  • SuccessivoAndroid 4.1 anche per Samsung Galaxy S III?
Il Consiglio dei Ministri approva il Decreto Crescita 2.0
  • Pubblicato il
  • 05/10/2012
  • Autore
  • Claudio Garau

Il Consiglio dei Ministri presieduto dal Presidente Mario Monti ha recentemente approvato il Decreto Crescita 2.0 fortemente voluto dal ministro Corrado Passera, esso contiene una serie di misure che dovrebbero incentivare la diffusione delle connessioni broadband, la creazione di giovani aziende e la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.

Per le startup sono stati messi a disposizione da subito circa 200 milioni di euro sotto forma di incentivi e fondi per l'investimento forniti dal Fondo Italiano Investimenti della Cassa Depositi e Prestiti; una volta a regime tale norma, dovrebbe impegnare 110 milioni di euro all'anno per i beneficiari.

Il Decreto semplifica le procedure gli adempimenti necessari per la diffusione della banda ultralarga, del wireless e delle tecnologie per connessione; viene inoltre prevista l'esenzione dalla tassa per l'occupazione del suolo e del sottosuolo per la posa della fibra ottica. Contro il Digital Divide la velocità di connessione verrà portata ad un minimo di 2 mbps nelle aree non coperte e in quelle "a fallimento d'impresa".

Vengono poi introdotti il fascicolo sanitario elettronico, il fascicolo elettronico per gli studenti universitari, l'obbligatorietà per la PA di inviare la documentazione in forma digitale, il documento digitale unificato (al posto di carta di identità e tessera sanitaria) e il domicilio digitale attraverso Posta Elettronica Certificata.

  • Argomenti
  • Startup

Sfoglia le news

← Prime build di Firefox per Windows 8
→ Android 4.1 anche per Samsung Galaxy S III?

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • 1.800 nuove start-up in Italia negli ultimi 12 mesi
    1.800 nuove start-up in Italia negli ultimi 12 mesi 20/03/2014
  • Milano, il Politecnico crea un acceleratore per startup
    Milano, il Politecnico crea un acceleratore per startup 20/10/2012
  • Restart, Italia! 50 milioni di Euro per le startup
    Restart, Italia! 50 milioni di Euro per le startup 17/09/2012
  • E' italiana la start-up più promettente
    E' italiana la start-up più promettente 14/12/2011
  • La Cina chiude le porte alla tecnolgia straniera
    La Cina chiude le porte alla tecnolgia straniera 10/12/2019
  • Italia: crescono gli investimenti in tecnologia
    Italia: crescono gli investimenti in tecnologia 26/11/2019
  • L'economia dei Big Data cresce anche in Italia
    L'economia dei Big Data cresce anche in Italia 21/11/2019
  • Google acquisisce CloudSimple
    Google acquisisce CloudSimple 21/11/2019
  • 360 milioni di euro per le startup europee
    360 milioni di euro per le startup europee 21/11/2019
  • MiSE: report sulle startup italiane
    MiSE: report sulle startup italiane 23/10/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie