Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → Conficker si prepara all'attacco del 1 Aprile

Conficker si prepara all'attacco del 1 Aprile

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteLa scure cinese si abbatte su YouTube
  • SuccessivoManuali online per bombe fatte in casa
Conficker si prepara all'attacco del 1 Aprile
  • Pubblicato il
  • 25/03/2009
  • Autore
  • Claudio Garau

La terza versione del Worm Conficker (Conficker.C) dovrebbe scatenere un attacco su scala globale entro il 1° Aprile che, non ha caso, è il giorno dell'anno dedicato agli scherzi; ma in questo caso le conseguenze potrebbero essere estremamente gravi perché molti utenti non sono ancora informati sulla portata dell'evento.

I creatori del Worm puntano in particolare sul fatto che la maggior parte dei Pc dotati di Os Windows non sono stati aggiornati tramite l'apposita patch messa a disposizione da Redmond, questo li rende vulnerabili ad un attacco che mira a trasformare i computer infetti in zombies sotto il controllo di utenti malintenzionati.

Conficker (pare sia stata già creata la quarta versione: Conficker.D), dovrebbe perpetrare il suo attacco anche e soprattutto nei giorni successivi al 1° Aprile; probabilmente gli esiti saranno meno catastrofici di quelli previsti (50 mila nuovi domini al girno per facilitare la diffusione del Worm) ma solo aggiornando il proprio Pc e usando un buon antivirus sarà possibile tener lontano il pericolo.

Sfoglia le news

← La scure cinese si abbatte su YouTube
→ Manuali online per bombe fatte in casa

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Contraffazione e responsabilità degli store online
    Contraffazione e responsabilità degli store online 05/12/2019
  • Kaspersky: i ransomware attaccano i backup
    Kaspersky: i ransomware attaccano i backup 03/12/2019
  • Cina: facial recognition per l'accesso ai device mobile
    Cina: facial recognition per l'accesso ai device mobile 03/12/2019
  • Cybersecurity: risultati migliori se il management è coinvolto
    Cybersecurity: risultati migliori se il management è coinvolto 29/11/2019
  • Pagamenti elettronici: aumentano i rischi
    Pagamenti elettronici: aumentano i rischi 21/11/2019
  • Gravi vulnerabilità per il 5G
    Gravi vulnerabilità per il 5G 14/11/2019
  • Nasce il CSIRT per la gestione degli incidenti informatici
    Nasce il CSIRT per la gestione degli incidenti informatici 12/11/2019
  • Aziende sotto attacco del Phishing-as-a-service
    Aziende sotto attacco del Phishing-as-a-service 11/11/2019
  • Android: il pericolo viene dall'NFC
    Android: il pericolo viene dall'NFC 06/11/2019
  • Chrome 80 con Heavy Ad Intervention
    Chrome 80 con Heavy Ad Intervention 05/11/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie