Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → E-commerce → E-commerce: recensioni più determinanti del passaparola

E-commerce: recensioni più determinanti del passaparola

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteBitcoin e il 75% del valore perduto
  • SuccessivoLinkedIn accusato di inviare mail non autorizzate ad utenti Facebook
E-commerce: recensioni più determinanti del passaparola
  • Pubblicato il
  • 27/11/2018
  • Autore
  • Claudio Garau

Mentre iniziamo a lasciarci alle spalle Black Friday e Cyber Monday, il periodo dello shopping natalizio è appena iniziato anche per gli store di commercio elettronico. Ma quali sono i fattori che influenzano maggiormente la scelta di un e-commerce? Stando ad una recente rilevazione condotta da Trustpilot, le recensioni starebbero assumendo un ruolo sempre più determinante.

Analizzando le tendenze del nostro Paese scopriremmo che il prezzo è ancora oggi l'elemento discriminante per gli Italiani che acquistano online, nello specifico esso verrebbe preso in considerazione prima di qualsiasi altro fattore dal 31% degli intervistati, al secondo posto vi sarebbero invece i tempi di spedizione, con 26 punti percentuali.

Molto importante sarebbe poi la qualità della customer care, citata da un quinto del campione composto da 1.200 utenti, e seguirebbero a breve distanza la disponibilità di prodotti in catalogo (con il 13%) e le policy per la restituzione degli articoli acquistati fondamentali, quando sufficientemente flessibili, per il 10% degli intervistati.

Diverso il discorso riguardante le decisioni di acquisto, in questo caso infatti poco meno di un terzo del campione avrebbe sottolineato l'importanza delle recensioni. Queste ultime svolgerebbero un ruolo ben più importante dei comparatori di prezzi (24%) e addirittura di un passaparola tra amici e conoscenti ora relegato al 21%.

Stando così le cose sarà bene che nel prossimo futuro gli e-commerce investano quante più risorse possibili sulla loro reputazione in Rete, si tratterebbe infatti di un impegno ben più determinante di quanto non possa essere quello su social media, citati da appena il 9% degli utenti come fattore in grado di influenzare le decisioni di acquisto.

Sfoglia le news

← Bitcoin e il 75% del valore perduto
→ LinkedIn accusato di inviare mail non autorizzate ad utenti Facebook

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Trustpilot: una nuova funzionalità per rendere più trasparente il rapporto tra aziende e consumatori
    Trustpilot: una nuova funzionalità per rendere più trasparente il rapporto tra aziende e consumatori 08/02/2019
  • Contraffazione e responsabilità degli store online
    Contraffazione e responsabilità degli store online 05/12/2019
  • Unicredit e Sace Simest per internazionalizzare l'e-commerce italiano
    Unicredit e Sace Simest per internazionalizzare l'e-commerce italiano 05/12/2019
  • E-payment da record con il Black Friday
    E-payment da record con il Black Friday 03/12/2019
  • Amazon paga poche tasse? L'azienda si difende
    Amazon paga poche tasse? L'azienda si difende 29/11/2019
  • Big Company, quanti gli occupati in Italia?
    Big Company, quanti gli occupati in Italia? 29/11/2019
  • E-commerce: la "concorrenza asimmetrica" non teme la Web Tax
    E-commerce: la "concorrenza asimmetrica" non teme la Web Tax 26/11/2019
  • PayPal: 4 miliardi per Honey
    PayPal: 4 miliardi per Honey 22/11/2019
  • Italia: male l'ITC, meglio l'e-commerce
    Italia: male l'ITC, meglio l'e-commerce 21/11/2019
  • Pagamenti elettronici: aumentano i rischi
    Pagamenti elettronici: aumentano i rischi 21/11/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie