Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Italia digitale → E-commerce in Italia: non solo Black Friday

E-commerce in Italia: non solo Black Friday

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteGoogle Maps apre all'advertising
  • SuccessivoFacebook: più protezione per i brand
E-commerce in Italia: non solo Black Friday
  • Pubblicato il
  • 15/04/2019
  • Autore
  • Claudio Garau

L'Osservatorio Spedizioni e-commerce Italia pubblicato da Qapla', sistema integrato per l'automatizzazione dei processi di notifica e monitoraggio delle spedizioni, evidenzierebbe come nel corso del primo trimestre del 2019 sarebbe stato osservato un incremento del 29.84% delle consegne. Ciò sarebbe avvenuto nonostante il periodo di riferimento arrivi subito dopo il Black Friday e i giorni dello shopping di Natale.

La rilevazione di Qapla' appare particolarmente interessante perché non genera i suoi risultati sulla base delle vendite, ma dei movimenti dei corrieri. Per realizzarla sono stati presi in considerazione 350 store digitali appartenenti alle categorie merceologiche più varie, nonché un centinaio di attività specializzate nel recapito delle merci ordinate.

L'indagine avrebbe permesso di registrare un aumento pari a circa il 60% delle email di notifica inviate direttamente dalle piattaforme di commercio elettronico e riguardanti il cambio di stato delle spedizioni, contestualmente vi sarebbe stato anche un incremento pari al 35% degli SMS spediti per il medesimo scopo. Tali operazioni sarebbero quindi sempre meno a carico dei corrieri e sempre di più dei venditori.

Si starebbe quindi affermando l'utilizzo di soluzioni per l'automatizzazione del marketing e di gestionali in grado di verificare tutti i passaggi che vanno dalla promozione alla consegna passando per la scelta dei prodotti e il completamento degli ordini. Una scelta dettata anche dall'esigenza di mantenere sempre vivo l'engagement, soprattutto in fase di post vendita.

Le dinamiche osservate perrmetterebbero di registrare anche un vero e propio cambiamento culturale presso coloro che gestiscono negozi di e-commerce nella Penisola, si starebbe infatti diffondendono un approccio proattivo associato alla tendenza di considerare la vendita non come un punto di approdo, ma come l'inizio di una relazione commerciale duratura con i clienti.

Sfoglia le news

← Google Maps apre all'advertising
→ Facebook: più protezione per i brand

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Unicredit e Sace Simest per internazionalizzare l'e-commerce italiano
    Unicredit e Sace Simest per internazionalizzare l'e-commerce italiano 05/12/2019
  • Italia: male l'ITC, meglio l'e-commerce
    Italia: male l'ITC, meglio l'e-commerce 21/11/2019
  • L'e-commerce italiano non decolla
    L'e-commerce italiano non decolla 04/11/2019
  • Amazon paga poche tasse? L'azienda si difende
    Amazon paga poche tasse? L'azienda si difende 29/11/2019
  • Big Company, quanti gli occupati in Italia?
    Big Company, quanti gli occupati in Italia? 29/11/2019
  • Prima edizione dell'Amazon Campus Challenge in Italia
    Prima edizione dell'Amazon Campus Challenge in Italia 18/10/2019
  • Export digitale: un giro d'affari da oltre 10 miliardi di euro
    Export digitale: un giro d'affari da oltre 10 miliardi di euro 26/03/2019
  • PayPal: più Web, più affari delle PMI
    PayPal: più Web, più affari delle PMI 22/03/2019
  • 20 mila e-commerce in Italia
    20 mila e-commerce in Italia 07/03/2019
  • In Italia cresce la spesa per il Digitale
    In Italia cresce la spesa per il Digitale 10/12/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie