Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → E-commerce → E-commerce: più acquisti e meno opinioni

E-commerce: più acquisti e meno opinioni

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteAmazon porta le WishList su Twitter
  • SuccessivoGli Italiani hanno il record degli "amici" su Facebook
E-commerce: più acquisti e meno opinioni
  • Pubblicato il
  • 29/09/2014
  • Autore
  • Claudio Garau

Secondo una recente rilevazione svolta a livello internazionale dagli analisti di Capgemini, ad oggi durante i loro acquisti sulle piattaforme dedicate al commercio elettronico gli utenti sarebbero guidati sempre meno dalle opinioni presenti sui social network.

Per la precisione tale ricerca sarebbe stata condotta su larga scala coinvolgendo ben 18 mila partecipanti residenti in 18 diversi paesi; per il 75% del campione sondato Internet risulterebbe più rilevante nelle scelte di acquisto rispetto alle visite negli stessi negozi fisici.

Ma se fino a 2 anni fa realtà come Facebook e Twitter svolgevano un ruolo fondamentale nell'orientare lo shopping, oggi invece gli utenti sembrerebbero preferire i blog di settore così come le Web community legate a particolari marchi o prodotti specifici.

Sorprendentemente, nonostante il loro successo in termini di utenza i social network verrebbero considerati canali meno affidabili rispetto ai già citati negozi dei retailers, alle applicazioni per gli acquisti disponibili su device mobile e alla posta elettronica.

Sfoglia le news

← Amazon porta le WishList su Twitter
→ Gli Italiani hanno il record degli "amici" su Facebook

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Contraffazione e responsabilità degli store online
    Contraffazione e responsabilità degli store online 05/12/2019
  • Unicredit e Sace Simest per internazionalizzare l'e-commerce italiano
    Unicredit e Sace Simest per internazionalizzare l'e-commerce italiano 05/12/2019
  • E-payment da record con il Black Friday
    E-payment da record con il Black Friday 03/12/2019
  • Amazon paga poche tasse? L'azienda si difende
    Amazon paga poche tasse? L'azienda si difende 29/11/2019
  • Big Company, quanti gli occupati in Italia?
    Big Company, quanti gli occupati in Italia? 29/11/2019
  • E-commerce: la "concorrenza asimmetrica" non teme la Web Tax
    E-commerce: la "concorrenza asimmetrica" non teme la Web Tax 26/11/2019
  • PayPal: 4 miliardi per Honey
    PayPal: 4 miliardi per Honey 22/11/2019
  • Italia: male l'ITC, meglio l'e-commerce
    Italia: male l'ITC, meglio l'e-commerce 21/11/2019
  • Pagamenti elettronici: aumentano i rischi
    Pagamenti elettronici: aumentano i rischi 21/11/2019
  • L'e-commerce italiano non decolla
    L'e-commerce italiano non decolla 04/11/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie