Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Commentare si, sulla ristorazione è meglio

Commentare si, sulla ristorazione è meglio

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteLe serrature degli alberghi sono crackabili
  • SuccessivoAmazon prepara 6 nuovi tablet per fine 2012
Commentare si, sulla ristorazione è meglio
  • Pubblicato il
  • 25/07/2012
  • Autore
  • Claudio Garau

La società di ricerca Nomao ha recentemente pubblicato i risultati di una rilevazione dedicata alla frequenza e al tenore dai commenti espressi dai navigatori del Vecchio Continente sulle varie piattaforme Internet; ne emerge un quadro in cui a dominare sarebbero le opinioni relative a locali e ristoranti.

Lo studio, i cui dati potranno essere utilizzati per analisi di marketing utili alle strategie delle attività di commercio elettronico, è stata svolta monitorando ben 9 milioni di commenti espressi dai cittadini di 5 diversi paesi europei tra cui anche la Penisola.

Dala ricerca emergerebbe come il numero di commenti postati sul Web dagli internauti sia aumentato di circa 8 volte nell'arco dell'ultimo quadriennio, una crescita a cui avrebbero contribuito la diffusione dei social network, del micro-blogging e dell'immortale blogosfera.

Di fronte all'opportunità di esprimere la propria opinione in Rete gli Italiani non sembrerebbero abituati a tirarsi indietro, la frequenza dei commenti scritti da residenti del Belpaese sarebbe infatti inferiore soltanto a quella degli internauti britannici e transalpini.

Sfoglia le news

← Le serrature degli alberghi sono crackabili
→ Amazon prepara 6 nuovi tablet per fine 2012

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Facebook: i commenti contro le fake news non funzionano
    Facebook: i commenti contro le fake news non funzionano 09/11/2017
  • Facebook lancia Pay per i pagamenti
    Facebook lancia Pay per i pagamenti 14/11/2019
  • Italia Viva lancia una petizione contro l'anonimato in Rete
    Italia Viva lancia una petizione contro l'anonimato in Rete 04/11/2019
  • Facebook ufficializza News
    Facebook ufficializza News 29/10/2019
  • ACCESS Act of 2019: i dati devono essere liberati
    ACCESS Act of 2019: i dati devono essere liberati 24/10/2019
  • LinkedIn lancia Eventi per il networking
    LinkedIn lancia Eventi per il networking 18/10/2019
  • Yahoo Gruppi verso la chiusura
    Yahoo Gruppi verso la chiusura 18/10/2019
  • Direttiva sul Copyright: il futuro dell'Articolo 17
    Direttiva sul Copyright: il futuro dell'Articolo 17 17/10/2019
  • Facebook chiude le pagine di Casapound e Forza Nuova
    Facebook chiude le pagine di Casapound e Forza Nuova 11/09/2019
  • Libra non c'è, ma arrivano le prime truffe
    Libra non c'è, ma arrivano le prime truffe 26/07/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie