Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → Chrome traccia i video anche in modalità "incognito"

Chrome traccia i video anche in modalità "incognito"

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedentePlay Store: 60 App rimosse perché infette da Adult Swine
  • SuccessivoLe botnet insidiano l'IoT
Chrome traccia i video anche in modalità "incognito"
  • Pubblicato il
  • 18/01/2018
  • Autore
  • Claudio Garau

Stando a quanto testimoniato da alcuni utenti di Reddit il browser Web Google Chrome finirebbe per tracciare i video visualizzati dagli internauti anche quando questi scelgono di navigare in modalità "incognito". Almeno in teoria tale funzionalità dovrebbe invece permettere di non lasciare alcuna traccia dei contenuti che sono stati visitati.

Tale comportamento sarebbe stato riscontrato in particolare nell'applicazione destinata ai dispositivi Android, dove il sistema finirebbe per memorizzare all'interno di log le notifiche che sono state mostrate ad un utilizzatore per poi essere nasconte tramite swipe. In sostanza verrebbe archiviato un dato che, al contrario, non dovrebbe essere raccolto.

Nel caso specifico dei video ad essere archiviato sarebbe per esempio il titolo del filmato richiesto, questa informazione verrebbe infatti conservata dal sistema in modo che l'utente possa accedere al controllo della riproduzione tramite i pulsanti "Play" e "Pausa" posizionati nell'area delle notifiche situata nella sezione superiore del display.

Tali log non sono di facile lettura, ma è possibile che un utente entrato in possesso del device di qualcun altro possa accedere ad essi utilizzando delle apposite applicazioni e scorrere così la cronologia dei video visualizzati. I log non possono essere rimossi facilmente e ciò rappresenterebbe un ulteriore rischio per la privacy.

Si ricorda in ogni caso che la modalità "incognito" offre una protezione soltanto parziale dal punto di vista della riservatezza e non ha alcuna utilità come strumento per l'anonimizzazione; se si desidera un grado più elevato di tutela della propria navigazione si consiglia di ricorrere a soluzioni appositamente concepite per questo scopo come TOR browser.

  • Argomenti
  • Chrome

Sfoglia le news

← Play Store: 60 App rimosse perché infette da Adult Swine
→ Le botnet insidiano l'IoT

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Accuse di "spionaggio" da microfono per Chrome
    Accuse di "spionaggio" da microfono per Chrome 24/01/2014
  • Microsoft: non utilizzate Chrome, traccia gli utenti
    Microsoft: non utilizzate Chrome, traccia gli utenti 17/05/2013
  • Firefox: arriva blocco a cryptominer e fingerprinter
    Firefox: arriva blocco a cryptominer e fingerprinter 07/02/2019
  • Chrome verifica la sicurezza delle password (e ti dice se l'hanno rubata)
    Chrome verifica la sicurezza delle password (e ti dice se l'hanno rubata) 06/02/2019
  • Collection #1: 773 milioni di indirizzi email in un solo database
    Collection #1: 773 milioni di indirizzi email in un solo database 17/01/2019
  • Cina: 200 milioni di C.V. trafugati
    Cina: 200 milioni di C.V. trafugati 14/01/2019
  • Dati personali: i prezzi del mercato nero
    Dati personali: i prezzi del mercato nero 23/10/2018
  • Privacy: utenti disposti a cederla in cambio di servizi
    Privacy: utenti disposti a cederla in cambio di servizi 27/09/2018
  • Amazon: un'indagine interna contro le fughe di dati
    Amazon: un'indagine interna contro le fughe di dati 20/09/2018
  • Yahoo! scansiona le mail degli utenti?
    Yahoo! scansiona le mail degli utenti? 03/09/2018
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie