Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → Chrome: anche HTTPS può essere insicuro

Chrome: anche HTTPS può essere insicuro

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteTaboola e Outbrain insieme contro i big dell'advertising
  • SuccessivoPayPal dice addio a Libra
Chrome: anche HTTPS può essere insicuro
  • Pubblicato il
  • 09/10/2019
  • Autore
  • Claudio Garau

Dopo aver contribuito in prima persona a favorire la diffusione dei siti Web sotto protocollo HTTPS (HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer), scelta poi seguita da tutti i più importanti browser Web concorrenti, Chrome si appresta a rendere ancora più severi i criteri che definiscono sicura o insicura la navigazione degli utenti.

In sostanta, a partire dal 2020 l'applicazione dovrebbe iniziare a bloccare tutti i contenuti ritenuti rischiosi anche se presenti in un sito Internet caricato sotto HTTPS. Tra gli elementi coinvolti nel blocco vi dovrebbero essere gli script, i video, gli iframe e tutte le altre componenti di pagina che potrebbero dar luogo ad attività malevole.

Se tutto dovesse andare come previsto, la prima release del browser di Google a presentare questa feature parzialmente abilitata dovrebbe essere la 79 attesa per dicembre 2019. Chiaramente non mancheranno delle opzioni appositamente dedicate alla personalizzazione grazie alle quali gli utilizzatori potranno decidere di sbloccare i contenuti dei siti Internet che ritengono innocui.

Per far questo sarà sufficiente cliccare sul "lucchetto" visualizzato nella barra degli URL e scorrere il menù così aperto fino alla voce Site settings ("Impostazioni sito" nella localizzazione italiana). In questo modo verrà resa disponibile una whitelist all'interno della quale aggiungere ed elencare tutte le pagine Web che non dovranno essere bloccate.

Il consolidamento definitivo della nuova funzionalità dovrebbe avvenire con il rilascio delle versioni 80, che indicherà di default come "non sicuri" i contenuti ritenuti pericolosi, e 81, che procederà di default a caricare le componenti su HTTP (qundi non cifrate) tramite HTTPS e a bloccarle nel caso in cui tale procedura non sia possibile.

Sfoglia le news

← Taboola e Outbrain insieme contro i big dell'advertising
→ PayPal dice addio a Libra

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Chrome: un "marchio" per i siti Web più lenti
    Chrome: un "marchio" per i siti Web più lenti 14/11/2019
  • Bing ed Edge: il nuovo Web di Microsoft
    Bing ed Edge: il nuovo Web di Microsoft 06/11/2019
  • Chrome 80 con Heavy Ad Intervention
    Chrome 80 con Heavy Ad Intervention 05/11/2019
  • Chrome: indagine su DNS over TLS
    Chrome: indagine su DNS over TLS 01/10/2019
  • Internet Explorer, l'aggiornamento è urgente
    Internet Explorer, l'aggiornamento è urgente 30/09/2019
  • Chrome esilia le estensioni che spiano gli utenti
    Chrome esilia le estensioni che spiano gli utenti 26/07/2019
  • Firefox: 5 dollari per le news senza advertising
    Firefox: 5 dollari per le news senza advertising 10/07/2019
  • Chrome: un'estensione per segnalare i siti Web sospetti
    Chrome: un'estensione per segnalare i siti Web sospetti 25/06/2019
  • Chrome: nuove specifiche per gli sviluppatori
    Chrome: nuove specifiche per gli sviluppatori 05/06/2019
  • E' Edge ma sembra Chrome
    E' Edge ma sembra Chrome 06/03/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie