Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Chi ha inventato il "Mi piace"?

Chi ha inventato il "Mi piace"?

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteProblemi per iOS 6.1
  • SuccessivoCambiano le "Cerchie" di Google+
Chi ha inventato il "Mi piace"?
  • Pubblicato il
  • 11/02/2013
  • Autore
  • Claudio Garau

La storia di Facebook non è stata costellata soltanto da successi, ma anche da cause legali come per esempio quella intentata dai gemelli Winklevoss e dal sedicente webmaster Paul Ceglia contro Mark Zuckerberg; ora contro il Sito in Blue si sarebbe aperto un nuovo fronte da un tribunale europeo.

Secondo alcuni infatti, la paternità dell'utilizzatissimo pulsante "Mi piace" dovrebbe essere attribuita ad uno sviluppatore olandese chiamato Joannes Everardus Jozef Van Der Meer; l'informatico non avrebbe effettuato alcuna rivendicazione perché scomparso nel 2004.

Ad intentare una causa contro il social network più grande della Rete sarebbero stati invece i parenti stretti dello sviluppatore, a riprova delle proprie ragioni essi avrebbero indicato come prova un brevetto depositato da Van Der Meer riguardante una tecnologia per la creazione di un diario online.

Quindi, dai Paesi Bassi vi sarebbe chi accusa il Golden Boy della Rete di aver palesemente copiato l'idea relativa a tale strumento, gli studi legali di Menlo Park starebbero al momento vagliando la corretta linea difensiva da adottare contro la richiesta di risarcimento pervenuta.

  • Argomenti
  • Facebook

Sfoglia le news

← Problemi per iOS 6.1
→ Cambiano le "Cerchie" di Google+

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Facebook prepara un nuovo "Mi piace"
    Facebook prepara un nuovo "Mi piace" 30/06/2016
  • Non solo "Mi piace", sono arrivate le Facebook Reactions
    Non solo "Mi piace", sono arrivate le Facebook Reactions 27/02/2016
  • Facebook: in arrivo il nuovo "Mi piace"
    Facebook: in arrivo il nuovo "Mi piace" 28/01/2016
  • Facebook: arrivano le "Reactions"
    Facebook: arrivano le "Reactions" 09/10/2015
  • Facebook: arriva il "Non mi piace"?
    Facebook: arriva il "Non mi piace"? 16/09/2015
  • Quei "Like" che dicono tutto di noi
    Quei "Like" che dicono tutto di noi 13/01/2015
  • Zuckerberg possibilista sul "Non mi piace"
    Zuckerberg possibilista sul "Non mi piace" 15/12/2014
  • Facebook prepara il pulsante "Mi dispiace"
    Facebook prepara il pulsante "Mi dispiace" 10/12/2013
  • Facebook disegna un nuovo "Mi piace"
    Facebook disegna un nuovo "Mi piace" 08/11/2013
  • Facebook: arriva il pulsante "Non mi piace"
    Facebook: arriva il pulsante "Non mi piace" 31/07/2013
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie