Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Hardware → CERT: il software che riconosce le espressioni facciali

CERT: il software che riconosce le espressioni facciali

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteVia da Internet i contenuti illeciti entro 24 ore
  • SuccessivoGli Italiani passano 23 minuti al giorno sui social network
CERT: il software che riconosce le espressioni facciali
  • Pubblicato il
  • 10/07/2013
  • Autore
  • Claudio Garau

CERT (Computer Expression Recognition Toolbox) è il nome di un software per il riconoscimento delle espressioni facciali realizzato dopo anni di sperimentazioni da un'equipe composta da alcuni ricercatori della North Carolina State University.

L'applicazione potrebbe avere vari ambiti di utilizzo, ma nello specifico l'obiettivo del progetto dovrebbe essere quello di dotare le università e gli studenti di uno strumento per la frequentazione online delle lezioni e per la partecipazione agli esami.

Attualmente CERT dovrebbe essere in grado di riconoscere le espressioni facciali relative a stati d'animo come per esempio la frustrazione, l'ansia e la concentrazione; i test effettuati avrebbero registrato un livello di precisione vicino all'85%.

Oltre all'algoritmo alla base del funzionamento di questo software, presto CERT dovrebbe integrare anche delle funzionalità appositamente dedicate ai feedback, attraverso di esse si potranno associare delle notifiche specifiche al momento del riconoscimento di una specifica espressione.

Sfoglia le news

← Via da Internet i contenuti illeciti entro 24 ore
→ Gli Italiani passano 23 minuti al giorno sui social network

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Intel: il nuovo CEO è Robert Swan
    Intel: il nuovo CEO è Robert Swan 01/02/2019
  • Apple: male ma non malissimo
    Apple: male ma non malissimo 30/01/2019
  • Il crollo delle cryptovalute fa male ai conti di Nvidia
    Il crollo delle cryptovalute fa male ai conti di Nvidia 29/01/2019
  • La Cina rallenta (e le Big Company dell'high-tech tremano)
    La Cina rallenta (e le Big Company dell'high-tech tremano) 29/01/2019
  • Apple e Qualcomm si scontrano in tribunale
    Apple e Qualcomm si scontrano in tribunale 16/01/2019
  • Cresco6: è italiano uno dei computer più potenti del Mondo
    Cresco6: è italiano uno dei computer più potenti del Mondo 10/01/2019
  • Crisi Apple: è tutta colpa della Cina?
    Crisi Apple: è tutta colpa della Cina? 07/01/2019
  • UE: 1.75 miliardi per la microelettronica
    UE: 1.75 miliardi per la microelettronica 21/12/2018
  • Apple e Qualcomm non trovano l'accordo
    Apple e Qualcomm non trovano l'accordo 04/12/2018
  • Google rinuncia ai robot e chiude Schaft
    Google rinuncia ai robot e chiude Schaft 17/11/2018
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie