Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Net Economy → Un CEO da Redmond per Nokia

Un CEO da Redmond per Nokia

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteNiente Android 2.2 per i tablet
  • SuccessivoGalaxy Tablet: Samsung differenzia le diagonali
Un CEO da Redmond per Nokia
  • Pubblicato il
  • 13/09/2010
  • Autore
  • Claudio Garau

Nokia continua ad essere una delle aziende produttrici più quotate nel settore dei telefoni cellulari e degli smartphone, ma la concorrenza di iPhone e dispositivi basati su Android si fa sempre più pressante e il futuro comincia a creare qualche preoccupazione in Finlandia.

Così, i vertici del colosso scandinavo dell'High Tech hanno deciso che urge una ristrotturazione a cominciare dalla dirigenza, per questo motivo l'azienda avrà un nuovo amministratore delegato che, nel caso specifico, sarà un nome già noto in quel di Redmond.

Stephen Elop, fino ad ora presidente della divisione Business di Microsoft, sarà quindi il nuovo CEO della Nokia, il top manager prenderà il posto di un nome storico, ma forse non sempre fortunato, come quello di Olli-Pekka Kallasvuo.

La decisione riguardante l'avvicendamento non deve essere stata di certo presa a cuor leggero, ma l'esigenza immediata di Nokia è quella di convincere gli investitori che l'azienda si riprenderà presto anche a costo di sacrifici, lacrime e sangue.

Sfoglia le news

← Niente Android 2.2 per i tablet
→ Galaxy Tablet: Samsung differenzia le diagonali

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Microsoft licenzia 1.850 ex lavoratori di Nokia
    Microsoft licenzia 1.850 ex lavoratori di Nokia 26/05/2016
  • Nokia acqusta Withings per le tecnologie indossabili e l'IoT
    Nokia acqusta Withings per le tecnologie indossabili e l'IoT 28/04/2016
  • Nokia compra Alcatel-Lucent
    Nokia compra Alcatel-Lucent 15/04/2015
  • Nokia cambia nome e diventa Microsoft Lumia
    Nokia cambia nome e diventa Microsoft Lumia 22/10/2014
  • Microsoft: Nokia pesa sui conti
    Microsoft: Nokia pesa sui conti 23/07/2014
  • Nokia diventerà Microsoft Mobile?
    Nokia diventerà Microsoft Mobile? 22/04/2014
  • Microsoft completa l'acquisizione di Nokia
    Microsoft completa l'acquisizione di Nokia 24/03/2014
  • L'FTC approva la cessione di Nokia a Microsoft
    L'FTC approva la cessione di Nokia a Microsoft 05/12/2013
  • Nokia ufficializza la cessione a Microsoft
    Nokia ufficializza la cessione a Microsoft 20/11/2013
  • Tim Cook: Nokia è morta
    Tim Cook: Nokia è morta 20/09/2013
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie